Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 4 | dei da~tinello, da cervosa forte e vino rinversato, come
2 Arg, 0, 14 | primo motivo che domò il forte, ramollò il duro ed il rese
3 1, 2, 19 | virtude e condizion d'un animo forte, che non vien piegato da
4 1, 2, 26 | centro del mio cor se tien sì forte.~\ F.\ Che fa? \ P.\ Fere. \
5 1, 4, 40 | ed il vedere~Reprimete sì forte, che straniere~Non vi rendan,
6 1, 4, 42 | il vedere reprimete sì forte?~
7 1, 4, 64 | l'appulso più vigoroso e forte. Qua se per virtù di~contemplazione
8 1, 4, 74 | l tenace dolor conforte forte~Chi fe' le membra me disgionte,
9 1, 4, 75 | bellezze? Quando sarà, che forte ed~efficacemente conforte
10 1, 5, 73 | molestia che trovarsi~in una sì forte toleranza.~
11 1, 5, 77 | tormenti,~perché è cosa da forte?~
12 1, 5, 96 | per quell'ieroglifico del forte~spirare.~
13 1, 5, 127| erge,~Tropp'in rubbarmi è forte,~Mai non mi scuote, mai
14 2, 1, 35 | la natura. Cossì~farassi forte contra la fortuna, magnanimo
15 2, 1, 65 | motto ed~articolo che dice:~Forte a' colpi d'Amor feci riparo~
16 2, 1, 65 | male.~Notò quel luogo, e forte vi si tenne,~Piantò 'l trofeo
17 2, 1, 66 | impressevi il carattere di sé; e forte vi si tenne, e se l'ha~confirmato,
18 2, 1, 69 | caccia, manda un ruggito forte che fa rintonar tutta la
19 2, 1, 72 | traditori. Ma l'Amor che è più forte e~più grande, e che ha domino
20 2, 1, 82 | fera sorte.~Tipo di mio mal forte~È quel che si commese per
21 2, 3, 3 | occhi.~Come, occhi miei, sì forte mi tormenta~Quel che da
22 2, 3, 4 | degno oggetto, tanto più forte è~il foco e più vivaci son
23 2, 3, 6 | Ma mi maraviglio de sì forte exaggerazione, per cui dicono
24 2, 3, 7 | Non ti maravigliar della forte exaggerazione e di quella
25 2, 4, 17 | Punt'acuta, esca edace, forte nervo,~Aspra ferita, empio
|