Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 2 | manifesti a tutto il mondo, a fin che amaramente dolga, dove
2 Arg, 0, 4 | numeri, ordini e misure, a fin che~siano dispensate e governate
3 Arg, 0, 19| il giorno con la notte, a fin che la divinità sia in tutto,
4 Arg, 0, 20| voi, Signor eccellente, a fin ch'io non~vegna a fare,
5 1, 2, 28| supprime la già detta, a fin che non~proceda a fatto,
6 1, 2, 30| d'amore, altri tendeno a fin del gusto~che si prende
7 1, 2, 30| altri~si fanno avanti a fin del frutto della delettazione
8 1, 2, 31| oggetto indegno e basso, a fin che non vegna a farsi partecipe
9 1, 3, 4 | Vola, non sa ch'è fiamma al fin discara;~Se, quand'il cervio
10 1, 3, 10| alta impresa;~E bench'il fin bramato non consegua,~E '
11 1, 3, 20| excelsum. Però dice: E bench'il fin bramato non~consegua, E '
12 1, 3, 28| del figliuol di Dedalo il fin rio~Fa che giù pieghi, anzi
13 1, 4, 55| lasciaste,~E perché senza fin più mi quereli,~Ogni mia
14 1, 4, 56| suoi oggetti s'appaghe; a fin che~conste questa composizione,
15 1, 5, 20| fatale china un poco,~A fin ch'intenda l'alta grazia
16 1, 5, 21| perché voglia il.destino al fin rasserenargli il~volto),
17 1, 5, 54| questa è stata messa solo a fin che l'anima non fusse senza~
18 2, 1, 65| studi de' suoi trionfâro.~Al fin (come gli cieli destinâro)~
19 2, 2, 6 | esser messo per essempio, a fin che, li sudditi~volendo
20 2, 2, 13| nella lor verde etade; a fin che più~adulti vegnano senza
21 2, 4, 5 | in qualche precipizio, a fin che non sia oltre~orrido
22 2, 4, 15| non gli è rimasto umore, fin al ghiacio ed umor per cui
23 2, 5, 5 | velo,~Per cui presente al fin tal luce fassi.~
24 2, 5, 6 | cantò:~Per cui presente al fin tal luce fassi,~Cecità degna
|