Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 4 | occasione, se non~hanno altra virtù che naturale, cioè di quella
2 Arg, 0, 5 | enigma, e transferirle,~in virtù di metafora e pretesto d'
3 1, 1, 5 | perché da libero sotto la virtù; o~rendesser cattivo sott'
4 1, 1, 18 | per censure e regole in virtù di quel testo. Onde par
5 1, 1, 35 | vaga;~Qual forza d'erba e virtù d'arte maga~Ti torrà mai
6 1, 2, 18 | esser men triste non son una virtù ed~un vizio, ma son due
7 1, 2, 20 | furori più bassi, non~come virtù dal vizio, ma come un vizio
8 1, 3, 15 | eccellenza corporea per virtù del senso;~ma qual può esser
9 1, 3, 15 | formata nella mente per virtù de l'intelletto. Nel qual
10 1, 4, 64 | vigoroso e forte. Qua se per virtù di~contemplazione ascende
11 1, 5, 4 | rarefatto ed attenuato per la virtù del calore, e per~consequenza
12 1, 5, 5 | tria. Dove quello At ha virtù di supponere~differenza
13 1, 5, 59 | tempeste. Nota appresso, che in virtù di~quelle apostrofi, che
14 1, 5, 66 | invariabile in~sustanza, in virtù, in bellezza ed in effetto
15 1, 5, 74 | quel ch'io ho detto sia virtù, né pregiudica alla perfezione
16 1, 5, 74 | non stima vera e compita virtù di fortezza e constanza
17 1, 5, 112| adduce quella specie~o in virtù che la admira in se stessa,
18 2, 1, 42 | magnifico ed eroico. È tanta la virtù~della contemplazione (come
19 2, 1, 66 | contegnono in sé l'efficacia e virtù~de tutte l'altre; atteso
20 2, 4, 6 | incanto,~Né sacra pianta, né virtù de pietra,~Né soccorso divin
21 2, 4, 16 | perché dal fuoco, la cui virtù è de~dissolvere gli corpi
22 2, 4, 16 | non~compaginabile, se per virtù de l'acqua sola gli atomi
23 2, 5, 1 | avicina,~Provar potrete la virtù divina~Ch'a mirabil contento~
|