Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 7 | amori, ispiegati in due parti; de le quali ciascuna è~
2 Arg, 0, 9 | inclinazioni che son nelle diverse parti, e varietà de~disposizioni
3 1, 4, 36 | gli~attende; catene son le parti e circonstanze che tegnono
4 1, 4, 56 | orribil divorzio ne le mie parti e~membra? Perché l'intelletto
5 1, 4, 75 | insieme queste corporee~parti, ch'erano divise quanto
6 1, 5, 123| uno in diverse e tutte le parti del tempo. Come io son medesimo
7 2, 1, 4 | dizioni che significano le tre parti del tempo.~
8 2, 1, 28 | in qual tempo ed in quai parti~Mitigarò gli tuoi dolori
9 2, 1, 38 | tutto e moto, secondo le parti; e da le parti che si muoveno
10 2, 1, 38 | secondo le parti; e da le parti che si muoveno in~circolo,
11 2, 1, 38 | che successivamente~altre parti montano alla sommità, altre
12 2, 1, 39 | maniera che dal ributtar le parti anteriori sia conseguente
13 2, 1, 39 | conseguente il tirar~de le parti posteriori; cossì il motivo
14 2, 1, 39 | posteriori; cossì il motivo de le parti superiori resulta~necessariamente
15 2, 1, 61 | Qualmente dunque veggiamo nelle parti de corpi a~gli proprii corpi,
16 2, 1, 64 | aportavano gli assalti da parti innumerabili. Vuol dire,
17 2, 1, 64 | cioè~gli suoi raggi, da parti innumerabili, tali e tante
18 2, 1, 65 | fine l'amore che da~diverse parti ed in diverse volte l'avea
19 2, 1, 65 | riparo~Quando assalti da parti varie e tante~Sofferse il
20 2, 2, 4 | deserto, da la selva; cioè~da parti rimosse dalla moltitudine,
21 2, 2, 6 | quinte~entitadi ed altri parti ed aborsi de fantastica
22 2, 4, 15 | de tener unite ancora le parti diverse varie e~contrarie)
23 2, 4, 15 | e senza constanza de le parti del corpo~insieme. Poi propone
|