Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 17 | quelle, che son sopra il fato, si facciano sotto il fato
2 Arg, 0, 17 | fato, si facciano sotto il fato del tempo e mutazione,~e
3 1, 1, 42 | e ria se dice la sorte o fato?~
4 1, 3, 4 | raptamento~sotto le leggi d'un fato indegno, con gli lacci de
5 1, 3, 32 | son~trabalsate sotto il fato e termini della generazione.
6 1, 3, 34 | spinte dalla necessità del~fato, e non hanno proprio consiglio
7 1, 3, 35 | 35 \ TANS.\ Necessità, fato, natura, consiglio, voluntà
8 1, 4, 58 | 58 È legge del fato e della natura che ogni
9 1, 4, 68 | spinta da la providenza del~fato.~
10 1, 4, 75 | 75 O destino, o fato, o divina inmutabile providenza,
11 1, 5, 21 | martìre), se avvenesse ch'il fato rigido e~rubelle chinasse
12 1, 5, 27 | voluntade e disposizion del fato stenta,~serve e muore, più
13 1, 5, 43 | quel che vissi:~Me cieco fato adduce,~Tu certo torni a
14 1, 5, 129| voglia significar medesimo fato molesto, che medesimamente
15 1, 5, 131| chiariti a bastanza~Del fato rio, lasciamo ogni speranza.~
16 2, 1, 39 | che trovarassi sotto il fato della~generazione.~
17 2, 2, 3 | fortunato amante!~O dal tuo fato gradito consorte!~Ché colei
18 2, 2, 10 | scudo contra le lanciate del fato. Con tali e simili vilissimi
19 2, 3, 18 | scampo suo, de l'alma il fato rio,~Se l'un e l'altro ascoso~
20 2, 5, 7 | la più bell'opra.~Cossì fato benigno a mostrar vassi.~
21 2, 5, 8 | con un lauto cantò:~Cossì fato benigno a mostrar vassi;~
22 2, 5, 14 | beato,~Non lo permetta il fato;~Ma miei tesori e tuoi corrano
|