Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tersi 1
terso 4
terza 4
terzo 21
tese 1
tesori 3
tessitura 1
Frequenza    [«  »]
21 punto
21 simile
21 spirto
21 terzo
21 un'
21 vista
21 voglia
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

terzo

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 8 | la converta~in Dio. Nel terzo il proponimento, definizione 2 Arg, 0, 9 | tenersi ristretto~in sé. Nel terzo articolo si discorre circa 3 Arg, 0, 10| 10 Nel Terzo dialogo si fa aperto quanta 4 Arg, 0, 10| e secondo articolo. Nel terzo si vede il gemino frutto 5 Arg, 0, 12| concorso de gli affetti; nel terzo~quanto a gli alti e caldi, 6 Arg, 0, 13| e brevità del tempo; nel terzo~accusa l'impotenza de suoi 7 Arg, 0, 15| 15 Nel Terzo dialogo in quattro proposte 8 Arg, 0, 16| ne diverte e desvia. Nel terzo, cieco per repentino apparimento 9 1, 1, 24| prorogative del suo oggetto; terzo, quai sieno gli fonti, e 10 1, 2, 30| o~che s'accompagna col terzo, o che concorreno tutti 11 1, 4, 65| che si disse rapito sin al terzo cielo),~invaghito da la 12 1, 5, 15| 15 \ CIC.\ Passamo al terzo.~ 13 1, 5, 16| 16 \ TANS.\ Il terzo nel scudo porta un fanciullo 14 1, 5, 36| attenzione alle specie superiori; terzo il cattivar~tutta la voluntade 15 1, 5, 59| scalda, secondo accende, terzo bruggia, quarto infiamma 16 1, 5, 88| TANS.\~Venere, dea del terzo ciel, e madre~Del cieco 17 2, 1, 68| tutti gli animali,~Ch'al terzo volo s'apparecchia al guasto.~ 18 2, 4, 7 | Dice dunque cossì: Parla il~terzo cieco.~S'appaia il gran 19 2, 4, 30| 30 La terza, figurata nel terzo cieco, procede da che la 20 2, 5, 1 | quella cruda cattivitade. Il terzo giorno dopo la lor sollenne 21 2, 5, 5 | Il terzo con la lira sonò e cantò:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License