Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 1, 28 | resto affiso,~Chi sì m'ha punto il cor, è un sol dardo,~
2 1, 2, 13 | eternità ha proporzione come il punto a~la linea.~
3 1, 2, 27 | per tanto avvien che in~punto alcuno si correga, o che
4 1, 4, 62 | 62 \ TANS.\ Cossì è a punto. Come il raggio del sole
5 1, 5, 10 | atteso che, in qualunque punto~de l'eclittica ch'egli si
6 1, 5, 74 | distorlo o~far cespitare in punto. E questo è toccar la somma
7 1, 5, 122| dire che la~linea sia un punto?~
8 1, 5, 125| questo~instans non significa punto del tempo.~
9 1, 5, 127| instante,~che è atomo o punto, che l'amore inste o insista,
10 2, 1, 7 | CES.\ Questa a punto è la testa d'un furioso
11 2, 1, 44 | ascoltato dalla~divinità è a punto ascoltar quella, ed esser
12 2, 1, 65 | concetto, fu quello vittorioso punto e momento, per cui è detto:~
13 2, 1, 77 | né tu, né l'altro ha un punto, dove,~Per stampar cosa
14 2, 1, 79 | onde da quelli possa esser punto o~forato; a che oltre viene
15 2, 2, 9 | nulla, quel~che viviamo è un punto, quel ch'abbiamo a vivere
16 2, 2, 9 | a vivere non è ancora un punto, ma può~essere un punto,
17 2, 2, 9 | punto, ma può~essere un punto, il quale insieme sarà e
18 2, 3, 3 | gelato loco,~Perché ivi in punto si reprima il vampo,~O al
19 2, 3, 29 | 29 \ LIB.\ Cossì a punto.~
20 2, 4, 17 | legò l'alma~E fêmmi a un punto cieco, amante e servo,~Tal
21 2, 5, 1 | silenzio muto attenti,~Sin al punto che disse: - O voi dolenti,~
|