Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intelligenza 34
intelligenze 14
intelligenziale 3
intelligibile 21
intelligibili 13
intelligibilmente 3
intenda 3
Frequenza    [«  »]
21 diverse
21 fonte
21 gradi
21 intelligibile
21 nove
21 perfezione
21 piace
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

intelligibile

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 1, 2, 26| considerazion de l'alto intelligibile e~la compresa imbecillità 2 1, 3, 11| occhi de la~mente una specie intelligibile, nella quale in questa terrena 3 1, 3, 12| ch'ei dice, è la specie intelligibile~più alta che egli s'abbia 4 1, 3, 15| cosa tanto~sensibile quanto intelligibile; perché questa congionta 5 1, 3, 22| mediante qualche nobil specie~intelligibile s'unisce o alle sustanze 6 1, 3, 32| superiori, si forzano al mondo intelligibile, come al natio~soggiorno; 7 1, 4, 16| una certa e definita forma intelligibile, e la volontà~all'affezione 8 1, 4, 16| contiene in sé ogni~geno de intelligibile ed appetibile, sin che vegna 9 1, 4, 43| procede dal vedere: l'amore intelligibile dal~vedere intelligibilmente; 10 1, 4, 48| anzi è in dubio se sia intelligibile o sensibile, se sia cosa 11 1, 4, 49| quello che è bello o buono intelligibile: la potenza~sensitiva vuol 12 1, 4, 49| nella intellettiva tutto l'intelligibile. Però come ne~l'attitudine 13 1, 4, 62| in Dio ed abita il mondo intelligibile.~Onde per il contrario descende 14 1, 5, 32| al splendor de la specie intelligibile,~mediante l'atto della contemplazione, 15 1, 5, 36| nel libro~Della bellezza intelligibile; de le quali.la prima è 16 1, 5, 70| volta alla luce del mondo intelligibile; ed è oscura per le potenze~ 17 1, 5, 90| voglio dire, la specie intelligibile della divina~essenza comprende 18 2, 2, 19| specie incorrottibile, è cosa~intelligibile ed una; e come si communica 19 2, 4, 40| agente mediante~la specie intelligibile formata e come procedente 20 2, 4, 41| di mezzo che è la specie intelligibile, né quella che è~la luce; 21 2, 4, 49| ottavo, cossì l'eccellente intelligibile oggetto ave~occecato l'intelletto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License