Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 4 | per~tanto, per quanto si deve a quel poco, a quel tempo
2 Arg, 0, 5 | o non, per giustizia la deve~ognuno intendere e definire
3 Arg, 0, 7 | il sesso femenile,~non si deve né può intendere de alcune
4 Arg, 0, 7 | che a nessuna particulare deve~essere improperato l'imbecillità
5 Arg, 0, 7 | in ciò è fallo ed errore, deve essere~attribuito per la
6 1, 1, 4 | queste. Prima, perché, come deve il sacerdote de le muse,
7 1, 2, 31| conservar un simile~amore; ma si deve ancora aver gran cura di
8 1, 3, 19| perché l'ultimo fine non deve aver fine, atteso che~sarebe
9 1, 4, 56| mantenerlo e bearlo, percioché deve essere attento alla sua
10 1, 5, 90| bellezza. Però a quella si deve esser consecrato il sferico~
11 2, 1, 33| moltitudine in se stesso. Appresso deve dovenir a tale che non~stime
12 2, 1, 33| contrastano di fuori, tanto più deve~respirar e risorgere, e
13 2, 1, 35| suo corpo; al~quale non deve altrimente riguardare che
14 2, 1, 49| sua bellezza la quale non deve essere a tutti occolta,~
15 2, 1, 66| bene. E però massimamente deve convenire l'appetenzia del
16 2, 2, 6 | crederei che questo non deve esser messo per essempio,
17 2, 3, 4 | le fiamme. Or qual esser deve quella specie per cui~tanto
18 2, 3, 4 | intiero de l'Oceano? Quanta deve essere~l'eccellenza di quello
19 2, 3, 26| qualmente il sommo bene deve essere~infinito, e l'appulso
20 2, 4, 9 | difficultadi minori. E~costui non deve esser discontento della
21 2, 4, 45| per via di contemplazione, deve essere ripurgatissimo nel~
|