Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vegga 6
veggasi 1
vegghia 1
veggiamo 20
veggio 8
veggo 1
veggono 4
Frequenza    [«  »]
20 nostro
20 poeta
20 veder
20 veggiamo
19 animo
19 beltade
19 bontà
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

veggiamo

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 15 | appetito~cognizione, perché veggiamo che gli peripatetici, nella 2 1, 3, 4 | quali noi raggioniamo, e che veggiamo~messi in execuzione in queste 3 1, 3, 6 | una certa spiritualità che veggiamo in~esso, la qual si chiama 4 1, 3, 15 | differenza in questo stato dove veggiamo la divina~bellezza in specie 5 1, 3, 20 | trova adesso, e come~ne veggiamo.~ 6 1, 4, 45 | perché in qualche modo veggiamo la bontà del~vedere, perché 7 1, 4, 46 | paragone o luce per cui veggiamo non solamente il bello~e 8 1, 5, 66 | fisicamente questa luna che veggiamo con gli occhi, quantunque 9 1, 5, 109| 109 \ CIC.\ Veggiamo appresso la significazione 10 2, 1, 1 | ritorna al~medesimo: come veggiamo ne gli anni particolari, 11 2, 1, 9 | CES.\ Cossì è. Ma veggiamo quel che séguita.~ 12 2, 1, 56 | che séguita l'apprensione, veggiamo che mai s'appaga per cosa 13 2, 1, 61 | pervegna. Qualmente dunque veggiamo nelle parti de corpi a~gli 14 2, 1, 67 | in proposito di~questo. Veggiamo ora questa faretra ed arco 15 2, 1, 76 | 76 \ CES.\ Veggiamo appresso che voglia dir 16 2, 1, 81 | braccia e la speranza. Ma veggiamo il resto:~Gentil garzone, 17 2, 2, 8 | a quelli ch'hanno l'ali.~Veggiamo bene che mai la pedantaria 18 2, 4, 34 | generazione in instante, e come veggiamo che con tempo s'aprono le 19 2, 4, 36 | speculare ed enigma; perché~veggiamo non gli effetti veramente 20 2, 4, 40 | l'occhio nostro (quando veggiamo) non riceve la luce del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License