Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendo 1
vedeno 2
vedenti 1
veder 20
vederà 1
vedere 45
vederla 1
Frequenza    [«  »]
20 instante
20 nostro
20 poeta
20 veder
20 veggiamo
19 animo
19 beltade
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

veder

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 5 | volgari e naturaleschi, che~veder si possano delfini su gli 2 1, 1, 46 | mostra il paradiso; onde fa~veder che l'amore non è cieco 3 1, 3, 15 | questo stato~dove non possemo veder Dio se non come in ombra 4 1, 4, 1 | bel busto e faccia,~Che veder poss'il mortal e divino,~ 5 1, 4, 2 | ed operazion esterna~che veder si possa per abito ed atto 6 1, 4, 56 | esterna violenza, ho da veder quest'orribil divorzio ne 7 1, 5, 85 | proposito. Piacciavi di veder che~cosa séguita appresso.~ 8 1, 5, 112| ho d'affaticarmi a farvi veder queste proprietadi, dove 9 2, 1, 2 | speranza,~come ben puoi veder designato in questa figura 10 2, 1, 7 | Mercurio~Trimigisto che per veder l'Egitto in tanto splendor 11 2, 1, 44 | fa~presente; atteso che veder la divinità è l'esser visto 12 2, 1, 47 | Per man d'amor scritto veder potreste~Nel volto mio l' 13 2, 1, 81 | aspetti,~Che per non la veder gli occhi ti chiudi.~Se 14 2, 2, 22 | come de diverse rime fanno veder ed apprendere in~confusione. 15 2, 4, 5 | Ch'ad esser visto, e non veder la luce,~Qual talpa uscivi 16 2, 4, 7 | promosso dalle tenebre a veder una gran luce; atteso che 17 2, 4, 41 | il quale s'intenderebbe~veder come senza mezzo, quando 18 2, 5, 1 | Circeo, gli piacque d'andar a veder quelle antiquitadi de gli~ 19 2, 5, 2 | esplicare? Fu per un pezzo~il veder tanti furiosi debaccanti, 20 2, 5, 14 | paese ove il felice~Tamesi veder lice~Ch'ha di più vaghe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License