Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Avvert, 0, 3| Troncommi l'efficacia d'un instante,~Che fêmmi a lungo infortunato
2 1, 4, 51 | ancora ad amare; ma da quello~instante che l'animo concipe in se
3 1, 5, 48 | perché s'egli si muove in uno instante, séguita che insieme si~
4 1, 5, 119 | nome sustantivo~preso per l'instante del tempo.~
5 1, 5, 120 | che l'amor insta come l'instante?~
6 1, 5, 121 | dice che~l'eternità è uno instante, e che in tutto il tempo
7 1, 5, 121 | tutto il tempo non è che uno instante?~
8 1, 5, 122 | Vuol egli forse che in uno instante sia il diluvio, la guerra
9 1, 5, 122 | Vorrei sapere come questo instante se divide in~tanti secoli
10 1, 5, 123 | suggetti temporali, cossì~l'instante è uno in diverse e tutte
11 1, 5, 124 | CIC.\ Perché volete che l'instante sia tutto il tempo?~
12 1, 5, 125 | Perché se non fusse l'instante, non sarrebe il tempo: però
13 1, 5, 125 | sustanza non è altro che instante. E questo baste, se l'intendi~(
14 1, 5, 126 | che l'amor suo sia d'uno~instante, idest d'un atomo di tempo
15 1, 5, 127 | consideri; atteso che in uno instante,~che è atomo o punto, che
16 1, 5, 127 | necessariamente intendere l'instante in altra significazione.
17 2, 1, 66 | 66 Singular instante fu il termine del cominciamento
18 2, 1, 68 | Troncommi l'efficacia d'un instante,~Che fêmmi a lungo infortunato
19 2, 1, 75 | conferme; ma subito ed in uno instante~l'appetito s'aggionge a
20 2, 4, 34 | tempo e la~generazione in instante, e come veggiamo che con
|