Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 3 | a non raccôrre quel più dolce pomo che può produr l'orto
2 Arg, 0, 3 | suttrarmi io o altro dal dolce amato giogo che n'ha~messo
3 1, 1, 35| tormenta, più m'appaga?~Dolce mio duol, novo nel mondo
4 1, 1, 35| petto,~Poich'il languir m'è dolce e l'ardor caro.~
5 1, 1, 36| fetid'Arpia,~Che l'altrui dolce rapi ed avvelene;~Austro
6 1, 1, 48| ma un~angoscioso male; il dolce non sia dolce, ma un angoscioso
7 1, 1, 48| angoscioso male; il dolce non sia dolce, ma un angoscioso languire.
8 1, 3, 4 | strali e le catene.~S'è dolce il mio languire,~Perché
9 1, 3, 4 | Perché l'arco divin sì dolce impiaga,~Perché in quel
10 1, 3, 5 | Ma tranquillo è l'ardor, dolce l'impaccio.~Scorgo tant'
11 1, 3, 7 | odioso bene,~E tempestoso al dolce danno amene.~
12 1, 5, 26| sia gradita,~Qual più sia dolce, graziosa ed alma,~Ch'il
13 2, 1, 6 | agro, con l'amaro, con il dolce~L'esperienza, i frutti,
14 2, 1, 54| stesso.~Per amaro diletto e dolce pena~Impiombo al centro,
15 2, 1, 65| cessano ferire~Mio cor del mio dolce nemico l'ire.~
16 2, 1, 66| dica: Dolci ire,~guerra dolce, dolci dardi, Dolci mie
17 2, 1, 74| necessaria, non è cosa più dolce e suave, non si trova~cibo
18 2, 1, 77| mi vieta.~Che tenti più, dolce nemico, Amore?~Qual studio
19 2, 1, 78| consolano,~e donano senso di dolce e fanno sentir l'amaro.
20 2, 4, 14| Che fur principio del mio dolce male?~Lasso! credo che sia
|