Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 2 | fiorisce e marcisce; ed è~bella cossì un pochettino a l'
2 1, 3, 5 | Poiché mi splend'al cor sì bella fiamma,~E mi stringe il
3 1, 3, 10| viv'oggetto,~De Dio più bella imago 'n terra adore;~Pensi
4 1, 4, 13| non tornar, è uscito fore.~Bella fera, ch'in pene~Tante contenti,
5 1, 4, 64| una~scrofa, non a la più bella donna che produca la natura:
6 1, 5, 39| anima è incomparabilmente bella sopra la bellezza~che possa
7 1, 5, 39| non si persuade che sia bella da per sé e~primitivamente:
8 1, 5, 63| Sempre tanto crudele e tanto bella;~Questa mia nobil face~Sempre
9 1, 5, 72| tanto splende, e tanto è bella; o pur non assomigliarsi
10 1, 5, 88| squadre~De chi de lor più bella è l'aureo muno.~Se la mia
11 1, 5, 90| tutto in tutto; non a Venere bella che da Minerva è superata
12 1, 5, 90| Pallade di cui Venere è più bella e~l'altra più magnifica;
13 1, 5, 94| doi occhi che son ne la bella~fronte; ma le due specie
14 2, 1, 12| maggiore, megliore e più bella~ancora; onde sia o che vegna
15 2, 1, 47| apri le porte;~Mirami, o bella, se vuoi darmi morte.~
16 2, 1, 78| il dritto, non è cosa più bella che la bellezza, non è più
17 2, 2, 22| dovenir~a tale che dalla bella disposizione del corpo della
18 2, 5, 1 | ritrovar cosa~più de voi bella, o simile almeno; con ciò
19 2, 5, 1 | impressa piaga;~Se la man bella è di soccorrer vaga,~Deh,
20 2, 5, 16| del cielo ottenni d'esser bella, maggior~grazia e favor
|