Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Avvert, 0, 3| fêmmi a lungo infortunato amante.~
2 1, 1, 32 | amata l'amore converte ne l'amante, come il fuoco, tra tutti
3 1, 1, 35 | amabile ed il correlativo de l'amante; la gelosia è~chiaro che
4 1, 1, 35 | chiaro che sia un zelo de l'amante circa la cosa amata, il
5 1, 1, 37 | è la morte e ruina~de l'amante, ma per le spesse volte
6 1, 1, 48 | sovente, a mal grado de l'amante, non concede~quel tanto
7 1, 1, 48 | sorte, qual non aggradisce l'amante. Il spirito, cioè l'affetto
8 1, 2, 27 | che a~nessuno veramente amante dispiace l'amare), ma perché
9 1, 3, 6 | già di legare e far che l'amante non possa fuggire, se~la
10 1, 3, 8 | perché toglie la speranza a l'amante, che per~esser egli, o farsi,
11 1, 3, 10 | l'altre~cose che stima l'amante quello non meritare, la
12 1, 3, 11 | tanti martìri; perché ogni amante, ch'è~disunito e separato
13 1, 5, 81 | non abbia Dio in sé, non è amante che non abbia questo dio.
14 2, 1, 7 | è la testa d'un furioso amante; quantunque sia de quasi~
15 2, 1, 12 | virtuoso studio, per cui l'amante si forza di venire a termine
16 2, 1, 68 | fêmmi a lungo infortunato amante.~
17 2, 2, 3 | egli a me: - O fortunato amante!~O dal tuo fato gradito
18 2, 4, 16 | umore de la sustanza de l'amante, de maniera che tutto~incinerito
19 2, 4, 17 | fêmmi a un punto cieco, amante e servo,~Tal che orbo de
20 2, 5, 14 | del mar più che del ciel amante~Te, Giove altitonante,~Cui
|