Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 13 | ordinarii all'atto de l'alta e profonda contemplazione:
2 Arg, 0, 16 | sole, quella che da~troppo alta contemplazione de l'unità
3 Arg, 0, 19 | tutti d'accordo celebrano l'alta e magnifica~vicissitudine
4 1, 1, 34 | irrazional, la cieca e ria,~L'alta bellezza, la mia morte sola,~
5 1, 1, 44 | 44 Cossì chiama l'oggetto alta bellezza, perché a lui è
6 1, 3, 4 | mio languire,~Perché quell'alta face sì m'appaga,~Perché
7 1, 3, 10 | viv'in desio.~Pascomi in alta impresa;~E bench'il fin
8 1, 3, 12 | specie intelligibile~più alta che egli s'abbia possuto
9 1, 3, 18 | eroico furore si pasce de sì alta~impresa. Né per questo che
10 1, 3, 28 | Non temer, respond'io, l'alta ruina.~Fendi sicur le nubi,
11 1, 4, 1 | allargo i miei pensieri~Ad alta preda, ed essi a me rivolti~
12 1, 5, 20 | poco,~A fin ch'intenda l'alta grazia il vampo,~In cui
13 1, 5, 115| La parte o region più alta e più eminente de la volontà,
14 2, 1, 11 | participazione di quella più degna ed~alta, in cui mi transforme ed
15 2, 1, 68 | leon ruggito vasto~Fa da l'alta spelunca orror mortali,~
16 2, 2, 8 | ignoranza, montando su l'alta rocca ed eminente~torre
17 2, 2, 21 | raggion più magnifica ed alta.~Qua gli Caldei la cercavano
18 2, 4, 16 | core,~Formò nel petto mio l'alta fornace~Ch'assorbì prima
19 2, 4, 36 | creder~vogliamo che la più alta e profonda cognizion de
20 2, 5, 1 | Mai vegna, se non quando alta saggezza~E nobil castità
|