Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 3 | Voglio forse~ridur gli uomini a non raccôrre quel più
2 Arg, 0, 7 | amor nelle donne verso gli uomini, che io attivamente riprovo~
3 Arg, 0, 7 | attivamente riprovo~ne gli uomini verso le donne. Tal dunque
4 Arg, 0, 16| giudicio divino che a gli uomini ha donato questo~studio
5 Arg, 0, 17| regola e dottrina a gli~uomini, ma ben de divinar e profetar
6 1, 3, 1 | megliori, in fatto, che uomini ordinarii. E~questi sono
7 1, 3, 1 | questo la moltitudine de gli~uomini in tali degnamente ha maggior
8 1, 3, 25| 25 \ CIC.\ Ma de gli uomini non tutti possono giongere
9 1, 4, 2 | impresse~l'orme de molti uomini. Il giovane poco esperto
10 1, 4, 57| se elli non sono dei ma uomini ed animali?~
11 1, 4, 64| della specie. E tra gli uomini si può vedere il simile,
12 1, 5, 20| Tuoi, o garzon, che gli uomini e gli divi~Fan suspirar,
13 1, 5, 22| con le quali~suol cattivar uomini e dei; ma solamente con
14 2, 1, 12| ben dimostri come a gli uomini di eroico spirito tutte
15 2, 1, 24| in presenza de gli altri uomini vegna più~tosto a magnificar
16 2, 1, 25| imagine e similitudine d'uomini, ma di quelli, il silenzio
17 2, 2, 22| alla quale aspirando~tanti uomini che in terra hanno volsuto
18 2, 4, 17| ogni tempo, loco e modo.~Uomini, eroi e dei,~Che siete in
19 2, 4, 28| universale de gli altri uomini. Ma~cotal estravaganza è
|