Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Arg, 0, 7 | Tal dunque essendo il mio animo, ingegno, parere e~determinazione,
2 Arg, 0, 13| tutti dissegni, e riman l'animo confuso,~vinto ed exinanito.
3 Arg, 0, 20| ad un eroico e generoso animo, di qual vi mostrate~dotato;
4 1, 2, 19| virtude e condizion d'un animo forte, che non vien piegato
5 1, 2, 32| un~vituperio grande ad un animo generoso, se d'un sporco
6 1, 3, 8 | conosco: che~quantunque in un animo abbia discuoperti vizii
7 1, 4, 15| procede, o Tansillo, che l'animo in tal progresso s'appaga
8 1, 4, 16| intelletto e presente a l'animo.~Sempre dunque dal bello
9 1, 4, 51| da quello~instante che l'animo concipe in se stesso quella
10 1, 4, 52| la~quale è conceputa nell'animo, pure desideriamo di pascere
11 1, 4, 53| 53 \ TANS.\ Da quel che l'animo vorrebbe sempre amare quel
12 2, 1, 11| eccellenti in sé e grate a l'animo ripurgato, quanto son più
13 2, 1, 11| mediante la ripurgazion de~l'animo mio all'imitazione, conformità
14 2, 1, 23| altro splendore~che de l'animo inchinato alla protezione
15 2, 1, 33| scudi che la grandezza d'un animo invitto~e toleranza de spirito
16 2, 1, 83| una strana condizione d'un animo dismesso~dall'apprension
17 2, 2, 18| credere che sia vase d'un animo~gagliardo, fermo, pronto,
18 2, 4, 9 | hanno avezzo il corpo, l'animo a cose più~difficili e grandi,
19 2, 4, 22| disposti ingegni, che l'animo umano~(qualunque si mostre
|