Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 1, 36 | talpa al bene,~Ministra di tormento, Gelosia,~Tisifone infernal
2 1, 2, 7 | che l'amore eroico è un tormento, perché non gode del~presente,
3 1, 2, 28 | presto per sempre il proprio tormento, che di poter aprir la porta
4 1, 2, 32 | suo sdegno più ch'il mio tormento.~
5 1, 4, 15 | progresso s'appaga del~suo tormento? onde procede quel sprone
6 1, 5, 76 | tormentasse da un canto, quel tormento~tutto venea assorbito dal
7 1, 5, 80 | fa volgar sì aspro e rio tormento.~
8 1, 5, 83 | circonstanze vien significato il tormento ch'ha l'anima travagliata
9 1, 5, 131| renderlo piatoso al tuo tormento.~Io ne l'eterno foco~Mi
10 2, 1, 6 | al futuro,~Mi pento, mi tormento, m'assicuro,~Nel perso,
11 2, 1, 10 | ogn'altro piacer, questo tormento.~
12 2, 1, 18 | vegna contento in mezzo del~tormento, e tormentato in mezzo de
13 2, 1, 82 | E non più tarde l'ultimo tormento,~Che m'ha prescritto la
14 2, 3, 1 | principio di quel~faticoso tormento che consumava l'alma.~
15 2, 3, 25 | nella volontà un infinito tormento di suave amore; dove non
16 2, 4, 5 | Perché trove rimedio il mio tormento,~Ch'ad esser visto, e non
17 2, 4, 18 | chiaro a sua diva il suo tormento.~Aprite, aprite il passo,~
18 2, 5, 1 | contento~Cangiando il rio tormento,~Vedrete due più vaghe al
|