Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultima 2
ultimamente 2
ultimi 1
ultimo 17
umana 11
umanamente 1
umane 6
Frequenza    [«  »]
17 sin
17 superiore
17 tuo
17 ultimo
17 vegnono
17 vuole
16 altrimente
Giordano Bruno
Degli eroici furori

IntraText - Concordanze

ultimo

   Parte, Capitolo,  Paragrafo
1 Arg, 0, 7 | mezzano ed~accessorio, ultimo e finale intento in questa 2 Arg, 0, 8 | circa l'uno, perfetto ed ultimo fine. Nel quarto la guerra 3 Arg, 0, 13| opprimetur a gloria. Nell'ultimo è più manifestamente espresso~ 4 Arg, 0, 19| altra; perché il fine ed ultimo~della superiore è principio 5 Arg, 0, 19| tra l'una ed altra: e l'ultimo de l'ultima, per via de 6 1, 1, 30| cioè che gli~constituisce l'ultimo fine di perfezione. Arde 7 1, 1, 34| come non è più che uno l'ultimo ed il~primo bene; del secondo 8 1, 3, 8 | vili (de quali vizii~quest'ultimo massime dispiace, perché 9 1, 3, 15| TANS.\ La è oggetto finale, ultimo e perfettissimo, non già 10 1, 3, 19| CIC.\ Degnamente, perché l'ultimo fine non deve aver fine, 11 1, 3, 19| fine, atteso che~sarebe ultimo. È dunque infinito in intenzione, 12 1, 3, 20| che sia partecipe di quell'ultimo furor de~l'uomo, in quanto 13 1, 4, 63| per trovarsi l'anima nell'ultimo grado de~cose divine, meritamente 14 1, 5, 76| testamento: Essendo ne l'ultimo e medesimo felicissimo giorno 15 2, 1, 82| casso,~E non più tarde l'ultimo tormento,~Che m'ha prescritto 16 2, 2, 22| ma caccia. Perché il~fine ultimo e finale di questa venazione 17 2, 4, 18| 18 Viene al fine l'ultimo, il quale è ancor muto:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License