Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosetta 1
così 2
cosmimetri 1
cossì 165
costa 3
costano 1
costantino 1
Frequenza    [«  »]
171 esser
170 cui
168 cose
165 cossì
161 tutti
158 io
153 altro
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

cossì

    Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 2| importune discortesie d'alcuni; cossì avanti gli~occhi de l'eternità 2 EpEspl, 0, 2| insieme, vi sta congionto: cossì~nelle molte e degne, esterne 3 EpEspl, 0, 3| quali certamente saranno cossì buoni o tristi, preggiati 4 EpEspl, 0, 4| Cossì dunque lasciaremo la moltitudine 5 EpEspl, 0, 5| stolti, perversi e scelerati, cossì io in miei pensieri, paroli 6 EpEspl, 0, 5| violenza il giudicio; e cossì si va discorrendo per~tutto. 7 EpEspl, 0, 5| dormire; il bere, bere; e cossì gli altri atti~naturali 8 EpEspl, 0, 6| nostro commodo e piacere. Cossì non ne siano molesti gli 9 EpEspl, 0, 8| essenza e natura sono~uno, cossì per raggion del numero che 10 EpEspl, 0, 8| appresso fu fatto Giove, cossì, da quel ch'al presente 11 EpEspl, 0, 8| faccia~appaia di fuori. Cossì si forma la stanza in tutte 12 EpEspl, 0, 8| e figurate conservando. Cossì, necessitato dal~principio 13 EpEspl, 0, 8| diverse complessioni e corpi, cossì~viene a subintrare diverso 14 EpEspl, 0, 8| tale operario o artefice. E cossì, oltre ed oltre~sempre discorrendo 15 EpEspl, 0, 8| asinini, aquilini, buovini; cossì~è da credere che in essi 16 EpEspl, 0, 9| più vecchio ed infermo: cossì da innocente ed inabile 17 Dial1, 1, 4 | SAUL.\ Se cossì è, non è delettazione senza 18 Dial1, 1, 6 | SAUL.\ Cossì mi par vedere, perché la 19 Dial1, 1, 8 | SAUL.\ Cossì aviene, che chi vuol più 20 Dial1, 1, 28| 28 \ SOFIA\ Cossì è. Ha ordinato al suo fabro 21 Dial1, 1, 28| degli uomini, eroi e dei, cossì sbracato, come ha di~costume; 22 Dial1, 1, 28| determinate~staggioni inamorare; e cossì, come a gli gatti è ordinario 23 Dial1, 1, 48| è putto è sempre putto, cossì perseverando~eterno, come 24 Dial1, 1, 48| stati assunti al cielo; e cossì, come ~la pittura ed il 25 Dial1, 1, 50| fussemo in questo essere, cossì non~possemo aver saggio 26 Dial1, 1, 50| quel che saremo da poi. Cossì, il timore, pietà e~religione 27 Dial1, 2, 1 | libertà di parlare, disse cossì con voce tanto bassa che 28 Dial1, 2, 4 | perché so molto bene che non~cossì come alla festa solete convenir 29 Dial1, 2, 5 | che il cielo medesimo con cossì~chiara evidenza, come chiare 30 Dial1, 2, 6 | conceduto quel spacio? perché cossì ha piaciuto a Venere.~ 31 Dial1, 2, 7 | perché giamai li convenne cossì bene d'essere in~cielo, 32 Dial1, 2, 15| negato il non posser cadere, cossì ne ha conceduto il possere 33 Dial1, 2, 15| stati pronti al cascare, cossì anco siamo apparecchiati 34 Dial1, 2, 16| uscire,~che non ne discuopra cossì come siamo immondi. Bisogna 35 Dial1, 2, 16| Sagittario de la detrazione. Se cossì, o dei, purgaremo la~nostra 36 Dial1, 2, 16| la~nostra abitazione, se cossì renderemo novo il nostro 37 Dial1, 2, 17| tempo è la disposizione, cossì non può essere, come in~ 38 Dial1, 2, 18| 18 Cossì, o Saulino, il padre Giove 39 Dial1, 3, 1 | presenza de l'altitonante. E cossì fu fatto.~ 40 Dial1, 3, 5 | allargando i~passi, si faccia cossì la piazza grande in cielo. - 41 Dial1, 3, 5 | abbia né~gambebraccia. - Cossì deve essere, soggionsero 42 Dial1, 3, 6 | all'Erimantide selve. - Cossì sarà meglio, disse Giove: 43 Dial1, 3, 6 | quel loco rimettendola, se~cossì piace a Giunone ancora, 44 Dial1, 3, 6 | sia in cielo, atteso che cossì questa è~figlia della Sofia 45 Dial1, 3, 6 | qua in~questa maniera, se cossì piace a Giove. Appresso 46 Dial1, 3, 7 | se non son perfetti,~né cossì buoni, come denno, non saranno 47 Dial1, 3, 9 | Bene, disse Giove, cossì voglio, cossì determino, 48 Dial1, 3, 9 | disse Giove, cossì voglio, cossì determino, che sia dispensata 49 Dial1, 3, 11| Risposero que' medesimi: - Cossì sia. - E perché alcuni de~ 50 Dial1, 3, 11| gli oltragiosi tiranni;~cossì, al presente, qual nuovo 51 Dial1, 3, 20| raggionamento con que' doi dei; e cossì poi in fretta mi chiamò 52 Dial1, 3, 20| Subito volse (perché~cossì è novamente decretato nel 53 Dial1, 3, 26| che dici, e deve essere cossì, e non può essere~altrimente 54 Dial1, 3, 26| efficiente universale non è cossì, perché lui è proporzionato, 55 Dial1, 3, 26| proporzionato, se si può~dir cossì, a tutto l'effetto infinito 56 Dial1, 3, 28| ma oltre in particolare; cossì come non è particolare che~ 57 Dial1, 3, 28| che il numero istesso. Cossì, dunque, senza difficoltà 58 Dial1, 3, 29| quello discorrer~di cose cossì minime e basse.~ 59 Dial1, 3, 32| che non ne sieno a cura cossì le~cose minime, come le 60 Dial1, 3, 32| de gl'individui e minimi. Cossì intendo de le grande sustanze, 61 Dial1, 3, 36| 36 \ MERC.\ Cossì è; però per l'avenire sovengati 62 Dial1, 3, 36| ambasciaria, e non mandarla cossì negletta, mal vestita e 63 Dial1, 3, 40| la porghi in~scritto, e cossì la presenti a Giove ed al 64 Dial1, 3, 43| 43 \ SOFIA\ Cossì, dunque, farò. Ma vi bisogna 65 1, 1, 1 | nell'eminentissima (perché cossì è stimata~volgarmente) sedia 66 1, 1, 2 | essere se non per la verità. Cossì non può essere altro~insieme 67 1, 1, 6 | sopraceleste ed oltremondana, se cossì dir si puote; e questa~è 68 1, 1, 6 | astro, che per altro luce. Cossì non è Sofia~per essenza, 69 1, 1, 9 | alcunamente la possa~toccare, cossì non si trova qua basso chi 70 1, 1, 12 | questo non si può~digerire, cossì come facilmente si può avedere 71 1, 1, 15 | bisognosi che~questi, o al meno cossì quelli riceverebono utilitade 72 1, 1, 17 | pari del fare ed operare. Cossì~intende del confessare e 73 1, 1, 19 | conservar le~antiche. Se cossì è, e se tali saran compresi 74 1, 1, 20 | o Sofia, che Giove non cossì rigidamente voglia al fine~ 75 1, 1, 21 | testamenti farsi grati a' dei; e cossì vegnano ad execrare gli 76 1, 1, 21 | parturito e seminato. E cossì escano da quelle profanate~ 77 1, 1, 22 | di terra questi che sono cossì effusi e prodighi a donar 78 1, 2, 5 | non sei né buonaria, cossì credo essere bene, se Giove 79 1, 2, 6 | Momo, e Giove sentenziò cossì: - Sì che,~Ricchezza, quando 80 1, 2, 7 | Cossì Giove l'impose quello che 81 1, 2, 7 | savii come dal fuoco: e cossì~sempre accòstati e fatti 82 1, 2, 18 | secondo~essi. Que' libri certo cossì, come le teologie, non denno 83 1, 2, 28 | dignitade~bisogna pervenire; e cossì, per a l'incontro, abbi 84 1, 2, 35 | 34 \ SOFIA\ - Cossì bisogna che sia; è donata 85 1, 2, 36 | mi par che debbia esser~cossì: disse Momo; perché, dove 86 1, 2, 36 | che sono de la Povertà. - Cossì è, disse Mercurio: è ella 87 1, 2, 39 | concilio de dei insieme. -Cossì tutti gli altri,~diceva, 88 1, 2, 44 | uno e vero son medesimo), cossì ho da ponere tutti in~certa 89 1, 2, 44 | rarissimi si mostra la Veritade. Cossì voi altri~numi buoni siete 90 1, 2, 44 | voglio dire, che non vegnono cossì~senza differenza come senza 91 1, 3, 3 | giustizia~regolano la voluntà; cossì la constanza e fortezza 92 1, 3, 3 | l'Avarizia e cose simili. Cossì~contemperandoti, non declinando 93 1, 3, 4 | farne quel che mi piace? - Cossì è, disse Giove; ma non già~ 94 1, 3, 4 | star in cielo. E voglio (se cossì pare ancor a voi altri~del 95 1, 3, 5 | molti compagni - Non voglio cossì, disse Giove; ma ordino 96 1, 3, 6 | Ispagna questa matrona che cossì boriosa, altiera e maestrale 97 1, 3, 6 | baldacchino. Costei (se cossì~piace al padre summitonante, 98 1, 3, 11 | Rispose Giove: -Vada, se cossì piace al senato intiero~( 99 1, 3, 11 | Medusa dal suo~busto. - Cossì, disse Giove, farai molto 100 1, 3, 14 | tuo esser fatica;~perché cossì la fatica non deve esser 101 1, 3, 15 | 14 Cossì la Sollecitudine, avendo 102 1, 3, 19 | domani a l'ora solita, se cossì ti piace, ne~revederemo. 103 1, 3, 35 | 34 \ MERC.\ Cossì è; ho voluto far questo 104 1, 3, 37 | Alpi per terra s'avicina. Cossì per difetto di~Forza si 105 2, 1, 3 | maniera a farsi udire: - Cossì l'Ocio, o dei, è talvolta 106 2, 1, 3 | è più de le volte mala: cossì l'Ocio il più de le volte 107 2, 1, 4 | compagni, con gli quali cossì~boriosa è passata avanti 108 2, 1, 4 | Lavoro, Diligenza, Fatica; e cossì di tanti altri nomi, di 109 2, 1, 5 | un'altra; perché non son cossì propagabili le virtudi,~ 110 2, 1, 5 | inganno e~consuetudine son cossì nomate e credute, benché 111 2, 1, 7 | primero don caro non tene;~Cossì credendo alzarvi, gite al 112 2, 1, 14 | affetti e gli medesimi vizii. Cossì tra gli~uomini quei ch'hanno 113 2, 1, 14 | virtuosi, perché non erano~cossì viziosi, come al presente; 114 2, 1, 14 | l'esser virtuoso; e non cossì facilmente l'uno si tira 115 2, 1, 14 | vano. Quando Momo il vedde cossì~suavemente rimenarsi pian 116 2, 1, 15 | insieme sul cervello, e cossì vennero ad aggravarli la 117 2, 1, 20 | guadagnato o subornato,~che cossì ociosamente spendi il tempo 118 2, 1, 21 | considerazione~non son buone, cossì senza l'ocio premeditante 119 2, 1, 21 | tribunal di Radamanto, e cossì vegna a sentir gli orrori~ 120 2, 2, 1 | Intempestività ed altri. - Cossì~pare ancora a me, disse 121 2, 2, 1 | Alla cui sedia succeda, se~cossì pare a voi ancora, dei, 122 2, 2, 1 | benefìci verso il geno umano. - Cossì è certo, disse Momo; percioché 123 2, 2, 5 | Imperio, io determino e voglio~cossì, che vada a ritrovarsi in 124 2, 2, 6 | rivisitando il Delfinato? - Cossì si faccia presto, disse 125 2, 2, 7 | Nettuno, questa Andromeda, se cossì piace a voi dei;~la quale 126 2, 2, 13 | 11 \ SOFIA\ Cossì disse Mercurio a Minerva; 127 2, 2, 13 | ingegno altri lo prenda cossì, perché mi basta aver mostrato 128 2, 2, 13 | mostrato il luogo~de' luoghi. Cossì, per quadrare il circolo, 129 2, 2, 13 | circolo in campo ed~in linea. Cossì oltre, per essere trovato 130 2, 2, 15 | e~secondo la superficie. Cossì con picciola considerazione 131 2, 2, 18 | qualsivoglia altrimente figurato. Cossì viene purgata la spiaggia~ 132 2, 2, 29 | nulla. - Permettetemi (se~cossì piace a voi), disse la vergine 133 2, 2, 33 | pittura o statua inanimata. Cossì pensa del Sole nel croco, 134 2, 2, 33 | elitropio, nel gallo, nel leone; cossì pensar devi di ciascuno 135 2, 2, 33 | si comunica alla natura, cossì~alla divinità s'ascende 136 2, 2, 33 | s'ascende per la natura, cossì per la vita rilucente nelle 137 2, 2, 33 | intesi da noi: altrimente cossì fussemo stati sordi a gli 138 2, 2, 33 | Giove minace nel crocodillo; cossì per altri innumerabili fini 139 2, 2, 34 | 31 \ SAUL.\ Come dite cossì, o Sofia, se Giove non era 140 2, 2, 38 | 35 Cossì li numi eterni (senza ponere 141 2, 2, 39 | questo e di quell'altro. Cossì de le parti,~de' membri, 142 2, 2, 39 | si diffonde e communica, cossì ave nomi innumerabili,~e 143 2, 2, 40 | da gli arbori le poma;~cossì da certe parti, da certi 144 2, 2, 41 | cento quarantaquattro; e cossì oltre, per quaternarii e 145 2, 2, 42 | 39 \ SOFIA\ Cossì è. Talmente dunque quel 146 2, 2, 42 | chi dottrina, al mastro;~e cossì va discorrendo per tutte 147 2, 2, 45 | solitario, Agnello~ucciso. E cossì lo chiamano, cossì lo pingono, 148 2, 2, 45 | ucciso. E cossì lo chiamano, cossì lo pingono, cossì l'intendeno, 149 2, 2, 45 | chiamano, cossì lo pingono, cossì l'intendeno, dove lo veggio~ 150 2, 2, 47 | se~come ti mostri uomo, cossì ti mostrassi coniglio, cagnolina, 151 2, 2, 47 | diamanti, di perle e di rubini. Cossì, dove bisognarà~onoratamente 152 2, 2, 48 | marchese mostre una corona cossì grande come lui; maggiore 153 2, 2, 49 | 45 \ SAUL.\ Cossì odo ch'il gran Turco, quando 154 2, 2, 49 | velo avanti la sua persona. Cossì ho visto io gli Religiosi 155 2, 2, 50 | scelerati, vi scornarò ben io. Cossì per l'ordinario non usa 156 2, 2, 56 | 52 \ SOFIA\ Cossì poi intendere che, o per 157 2, 2, 57 | sotto quel del~Delfino, e cossì de gli altri. E per venire 158 2, 3, 1 | ora egli si sia.~Vada, se cossì piace a Giove, in Salonicca; 159 2, 3, 4 | del regno, il~quale potrà cossì bene, e forse meglio, esser 160 2, 3, 11 | degne~raggione da canto); cossì l'esser cacciatore è uno 161 2, 3, 11 | toccar gli altri membri; e cossì successivamente con un culto~ 162 2, 3, 12 | 11 Cossì dunque, conchiuse Giove, 163 2, 3, 13 | tenace e stiptico Spagnolo; e cossì successivamente serva per~ 164 2, 3, 14 | spesse e grosse bastonate.~Cossì, o dei, per caggion di costui 165 2, 3, 20 | giubbone o braga, né meno~cossì, come questa o quella, buona. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License