Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempie 1
tempii 6
tempio 5
tempo 72
temporale 1
temporali 1
tempra 1
Frequenza    [«  »]
73 lui
73 qua
72 quelle
72 tempo
72 tra
71 fine
71 secondo
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

tempo

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 2| quanto v'ha conceduto il tempo; vi manifestate a molti, 2 EpEspl, 0, 7| facendo succedere le già tanto tempo bandite e tanto~indegnamente 3 EpEspl, 0, 9| che~per qualche spacio di tempo avanti avea proposto e determinato; 4 Dial1, 1, 7 | che è la verità,~tanto tempo, come fuggitiva, occolta, 5 Dial1, 1, 12| amori, ora, come~domo dal tempo, comincia a declinare da 6 Dial1, 1, 25| pur verisimile, che nel tempo de le sue vacanze (se~pur 7 Dial1, 1, 28| sue Evanti, fuor che nel tempo di carnasciale, e nelle~ 8 Dial1, 1, 42| accorgi~che è passato quel tempo, quando mi venevi ad assordir 9 Dial1, 1, 49| audacia di Licaone, ed a tempo di Deucalione liquefeci 10 Dial1, 1, 50| solchi che l'aratro del tempo t'imprime ne~la faccia, 11 Dial1, 1, 50| sorella, come ne doma il tempo traditore, come~tutti siamo 12 Dial1, 1, 50| medesima necessariamente al suo tempo risorge, porgendogli il 13 Dial1, 2, 1 | per la festa, in questo tempo dopo pranso, e con queste~ 14 Dial1, 2, 4 | maravigliate, perché a questo tempo, rivocandovi da vostro spasso,~ 15 Dial1, 2, 5 | vittoria contra gli giganti a tempo che da gli sorgi de la~terra 16 Dial1, 2, 6 | forficò il~tallone ad Alcide a tempo che combatteva con quel 17 Dial1, 2, 7 | quanto bene abbiamo speso il tempo,~l'inchiostro e la carta. 18 Dial1, 2, 16| soggetta a' contrapesi del tempo.~ ~ 19 Dial1, 2, 17| cose corporali, come in tempo è la disposizione, cossì 20 Dial1, 3, 2 | che in breve~spacio di tempo risorsero contra di noi, 21 Dial1, 3, 2 | nostri affetti, che tanto tempo han trionfato di noi, che 22 Dial1, 3, 4 | duro cor che proponendo,~Tempo aspettando, piangendo ed 23 Dial1, 3, 6 | rispose Giove, aspettando il tempo, in cui devrà essere donata~ 24 Dial1, 3, 11| veda~se per l'aria a questo tempo volano le perniciosissime 25 Dial1, 3, 18| tua orazione mi giunse a tempo~ch'io ero già ritornato 26 Dial1, 3, 20| quel che dici. È pur~gran tempo che non abbiamo avuto nova 27 Dial1, 3, 22| mangiare.~Vuole ch'al medesimo tempo dalla iuiuma, che sta alle 28 Dial1, 3, 22| cagnolini, de quali tre a suo tempo vivano, e~doi sieno gittati 29 Dial1, 3, 22| quello di Polidoro. In~quel tempo il cuculo s'oda cantare 30 Dial1, 3, 22| orto di Anton Faivano. Del tempo e~luogo de l'altre si provederà 31 Dial1, 3, 23| infinite altre che nel medesimo tempo sono~accadute in una picciola 32 Dial1, 3, 23| suo. Lascio che in quel tempo che~spendeva a proponere 33 Dial1, 3, 43| farò. Ma vi bisogna del tempo a pensare e scrivere;~però 34 1, 1, 3 | perché senso~non la confonde, tempo non l'arruga, luogo non 35 1, 2, 2 | SAUL.\ È ben tempo dopo che, donata la raggione 36 1, 2, 28 | rimosse dalla rabbia del tempo e di quell'altra cieca, 37 1, 2, 37 | lambicco, senza raggione di tempo e loco, come ancor senza 38 1, 3, 11 | meno che~quella di già gran tempo, è potente di convertere 39 1, 3, 15 | se non mi affretto avanti tempo e non cesso in tempo; e 40 1, 3, 15 | avanti tempo e non cesso in tempo; e non far ch'io~mi prometta 41 1, 3, 16 | meno ascosi e~dispersi dal tempo, son celebrati e colti nel 42 1, 3, 17 | doglia,.~Pur ch'al debito tempo il frutto coglia.~ 43 1, 3, 18 | ben detto, Saulino. Ma è tempo che tu ti retiri; perché 44 1, 3, 21 | contra di te la rabbia~del tempo, mia diletta e gentil figlia 45 1, 3, 29 | a la occasione pare aver tempo d'invitar gli animi rubelli 46 1, 3, 37 | della commodità di~questo tempo per far più lungo e distinto 47 2, 1, 5 | le accarezzava e per più tempo le~manteneva in vita, che 48 2, 1, 17 | servitori che si alzano ben per tempo la mattina, per lavarsi 49 2, 1, 20 | cossì ociosamente spendi il tempo ed il proposito. Conchiudi, 50 2, 1, 20 | spenderemo in vani discorsi il tempo, e~per il giorno d'oggi 51 2, 1, 21 | padre Giove a Momo: - Non ho tempo di raggionar circa le tue~ 52 2, 1, 24 | concedere alcuni giorni di~tempo e di termine, per partirsi 53 2, 2, 1 | quale essere non posseva nel tempo de castagne, fave e ghiande. 54 2, 2, 7 | caballino già per molto tempo confuso,~destrutto ed inturbidato 55 2, 2, 8 | a compirsi quella tanto tempo e tanto~vanamente cercata 56 2, 2, 26 | presente, per la angustia del tempo,~voglio che vi baste di 57 2, 2, 28 | È pur vergogna che tanto tempo una simil sporcaria abbia 58 2, 2, 34 | Giove non era nomato in tempo di egizii~culti, ma si trovò 59 2, 2, 34 | culti, ma si trovò molto tempo dopo, appresso gli Greci?~ 60 2, 2, 43 | tempio del mondo. Ma,~oimè, tempo verrà che apparirà l'Egitto 61 2, 2, 49 | Genova mostrar per breve tempo e far baciar la velata coda, 62 2, 2, 57 | perché il fato~dona il suo tempo e vicissitudine a le tenebre. 63 2, 2, 66 | di~esser stati qua tanto tempo, e che se gli confirme il 64 2, 3, 2 | possuto uscir da Roma in tempo che fu republica, e da~qualsivoglia 65 2, 3, 5 | son~vorate e digerite dal tempo, come cose di fragilissimo 66 2, 3, 9 | prenda in veritade, e tanto tempo gli va latrando a dietro, 67 2, 3, 12 | gentil applauso di coda,~a tempo de le lor vacanze, gli scherze 68 2, 3, 15 | le acqui erano secche, a tempo che gli uomini aveano tanto 69 2, 3, 15 | se trovava de l'acqua, a tempo~che gli dei si morevano 70 2, 3, 16 | hominem. E che sia stato a tempo che gli uomini~aveano troppo 71 2, 3, 20 | udirai: perché adesso è tempo, che vengamo a raggionar 72 2, 3, 20 | uomo~giustissimo, che un tempo abitò nel monte Pelia, dove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License