Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | legge, ne la~tirannia la giustizia, ne la violenza il giudicio;
2 EpEspl, 0, 8 | constretto; aviene per l'alta giustizia che soprasiede alle~cose
3 EpEspl, 0, 8 | considerato) disposto dalla fatal giustizia, che gli~sia intessuto in
4 EpEspl, 0, 9 | spronato dal timor della giustizia fatale, superiore a' dei,
5 EpEspl, 0, 9 | che si vede nella bontà e giustizia naturale, e per desio de
6 EpEspl, 0, 11| effetto de la~legge ed atto di giustizia. Questo sarà veduto versare
7 EpEspl, 0, 11| administrano nel campo della Giustizia, Misericordia, giusta Debellazione,
8 EpEspl, 0, 11| de la aspettata Equità, Giustizia, Grazia, Gratitudine,~Rispetto
9 EpEspl, 0, 12| nel campo de la Prudenza e Giustizia~naturale; e con quello viene
10 Dial1, 1, 6 | mi par vedere, perché la giustizia non ha l'atto se non dove
11 Dial1, 1, 16 | indicativa, la regolativa giustizia,~l'imperativa autoritade
12 Dial1, 1, 27 | ancora versa nel timore della giustizia? Mi~maravigliavo io, perché
13 Dial1, 2, 4 | l'istessa raggione~de la giustizia, tutta volta non voglio
14 Dial1, 2, 5 | la maestà, providenza e giustizia nostra è cassa;~e quel che
15 Dial1, 2, 5 | le nostre onte; perché la giustizia con la quale il fato governa
16 Dial1, 2, 5 | l'inferno~le virtudi e la giustizia.~
17 Dial1, 2, 11 | dell'ociose paroli? La dea Giustizia, la dea Temperanza, la dea
18 Dial1, 2, 11 | essendono posti presidenti nella giustizia, in mercede di criminalissimi~
19 Dial1, 2, 13 | pone avanti~gli occhi della giustizia il torto fatto al nodo coniugale
20 Dial1, 2, 14 | de l'intemerata absoluta giustizia, e vostro, che sin al presente
21 Dial1, 2, 15 | avinti; per la mano della giustizia ne disciogliamo. Dove la~
22 Dial1, 2, 15 | inalze.~Convertiamoci alla giustizia, dalla quale essendo noi
23 Dial1, 2, 16 | appaia nel tribunal della giustizia verace~pentimento di commessi
24 Dial1, 2, 16 | aurora del novo giorno de la~giustizia ne invita; e disponiamoci
25 Dial1, 3, 10 | 10 - La giustizia, disse Mercurio, vuole il
26 Dial1, 3, 39 | è ben disposto verso la giustizia, voglio~che per tuo mezzo
27 Dial1, 3, 42 | vegna costretto a far la~giustizia; perché per la registrazione
28 Dial1, 3, 42 | deve aspettar dall'absoluta giustizia che regna sopra li~governatori,
29 1, 1, 4 | della concupiscibile, la~giustizia circa tutte le operazioni,
30 1, 1, 10 | conscienza, con il timore della giustizia ed aspettazione~di quel
31 1, 1, 10 | ogni legge, l'una è della giustizia, l'altra è della possibilità;
32 1, 1, 17 | atti della magnanimità, giustizia e~misericordia, piaceno
33 1, 1, 19 | né consentire a legge, a giustizia e dottrina alcuna; ed~in
34 1, 1, 19 | appartiene a gli atti de la~giustizia e misericordia, e la conservazione
35 1, 1, 22 | assicurano che non so qual giustizia d'un altro è fatta giustizia~
36 1, 1, 22 | giustizia d'un altro è fatta giustizia~loro propria: dalla qual
37 1, 1, 22 | propria: dalla qual purità e giustizia per questo solo vegnano
38 1, 1, 22 | liberalitade, misericordia e giustizia si confideno, si~attribuiscano
39 1, 1, 23 | assicurati, e per opre di giustizia son messi in tanta diffidenza?~
40 1, 2, 4 | violenza, quando resisti a la giustizia. Ed appresso, a~chi ti possiede
41 1, 2, 5 | dico,~buona in mano della Giustizia, della Sofia, della Prudenza,
42 1, 2, 6 | Ricchezza, quando sei di Giustizia, abitarai nella stanza della
43 1, 2, 6 | abitarai nella stanza della Giustizia;~quando sei di Verità, sarai
44 1, 2, 7 | a~cielo, non guardare a giustizia o a ingiustizia, ad onore
45 1, 2, 37 | quale è semplice ed una; la giustizia è una e semplice; come ancora
46 1, 2, 38 | Raggione, Veritade, Sofia, Giustizia ed altri numi; li~quali,
47 1, 2, 44 | soggionse la Fortuna: - Alla mia giustizia conviene essere tale; alla
48 1, 2, 44 | conviene essere tale; alla vera~giustizia non conviene, non quadra,
49 1, 2, 44 | giudicano);~io sono una giustizia che non ho da distinguere,
50 1, 2, 45 | impossibile,~non s'attende giustizia né ingiustizia. Or non è
51 1, 3, 3 | prudenza, il giudicio e giustizia~regolano la voluntà; cossì
52 1, 3, 3 | Virtudi, unica custodia di Giustizia e torre~singulare de la
53 1, 3, 12 | Ercule, che col braccio della Giustizia e bastone del Giudicio è
54 1, 3, 29 | Avarizia, ma alla Prudenza e~Giustizia di rimediarvi; perché ecco,
55 2, 1, 3 | Fatica. Non credo dunque, se giustizia tra~voi si trova, che vogliate
56 2, 1, 17 | contemprano le unghie, con tanta giustizia, moderanza ed equità~s'accopulano
57 2, 1, 23 | sollecitudini ed opre di giustizia, che per quelle dicano~l'
58 2, 2, 7 | quella Fortezza,~quella Giustizia, quella Prudenza, per quali
59 2, 2, 28 | richiede verso gl'inferiori, la Giustizia senza rigore a riguardo
60 2, 2, 37 | eccellente la maestà, la giustizia, la magnanimità, intendevano
61 2, 2, 43 | di ogni male,~come fusse giustizia; donando materia a guerre,
62 2, 2, 43 | cose~contrarie alla anima e giustizia naturale: e questa sarà
63 2, 2, 43 | altri ministri della sua giustizia misericordiosa, senza dubbio~
64 2, 2, 58 | fusse naturalmente o~per giustizia civile il suo; onde a sufficienza
65 2, 3, 2 | medesimo~buono fine, e che la giustizia de l'una non è subordinata
66 2, 3, 2 | una non è subordinata alla giustizia de~l'altra, ma son cose
67 2, 3, 8 | dall'umana perfezione e giustizia, che~consiste nella conformità
68 2, 3, 9 | Giove ha la sua~volontà per giustizia, ed il suo fatto per fatal
69 2, 3, 11 | talvolta administrando~alla giustizia; e quello ne gli membri
|