Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
univocazione 1
uno 99
uom 2
uomini 68
uomo 39
urbanitade 3
urcioli 1
Frequenza    [«  »]
68 deve
68 né
68 par
68 uomini
67 mondo
66 lor
66 sofia
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

uomini

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5| infallibile che, come tal sorte d'uomini~son stolti, perversi e scelerati, 2 EpEspl, 0, 5| distingueno le imposture de gli uomini da gli consegli divini; 3 Dial1, 1, 5 | gli dei, adesso con gli uomini, adesso~con le bestie. Color 4 Dial1, 1, 28| vagando, in presenza degli uomini, eroi e dei, cossì sbracato, 5 Dial1, 1, 28| naturale, e l'amor de gli uomini~faccia simile a quello de 6 Dial1, 1, 47| amore,~La diva potestà d'uomini e dei,~Quella per cui ogni 7 Dial1, 1, 48| sia vero~quello che gli uomini s'imaginano di noi, che 8 Dial1, 1, 49| contrastar a certi mezi uomini, e mi bisogna,~al grande 9 Dial1, 3, 6 | da basso contempleno~gli uomini come le cose denno essere 10 Dial1, 3, 7 | proponessimo tal patto a gli uomini, deremmo essere più abominati 11 Dial1, 3, 7 | vegnono a credere e~stimarli uomini da bene, cangiaranno destino. 12 Dial1, 3, 8 | noi, altre finte da gli uomini, massime per il comodo~de 13 Dial1, 3, 9 | dalla conversazion~de gli uomini: però mi par oltre giusto 14 Dial1, 3, 39| fatti da diverse sorte di uomini in terra, e pregarlo~che 15 1, 1, 10 | appartiene alla communione de gli uomini,~alla civile conversazione; 16 1, 1, 11 | esser retti e reprimuti gli~uomini, che tra tutti gli animali 17 1, 1, 11 | grandi, non sono giusti gli uomini.~ 18 1, 1, 13 | sprone, che suole incitar gli uomini e riscaldarli a~quelli gesti 19 1, 1, 15 | quali~si possono curar gli uomini, e non per cosa che vegna 20 1, 1, 15 | che fanno o pensano gli uomini; ma quelli sarebono più 21 1, 1, 15 | culto e rispetto da gli uomini~per altro buon fine ed utilitade 22 1, 1, 15 | ed utilitade che de gli uomini medesimi: atteso che, essendo~ 23 1, 1, 15 | communicar la gloria a~gli uomini: e però tanto le leggi e 24 1, 1, 15 | nell'azioni morali de gli uomini a riguardo de gli altri~ 25 1, 1, 15 | a riguardo de gli altri~uomini.~ 26 1, 1, 16 | nutriscano e conservino~gli uomini; e che gli superi non si 27 1, 1, 19 | per far~conoscere a gli uomini, che gli dei sanno comandare 28 1, 1, 20 | risolvere questa misera sorte di uomini, e non cominciarli a toccar 29 1, 2, 4 | scelerati, raro vicina ad uomini da bene), a basso hai~ 30 1, 2, 18 | denno esser communi a gli~uomini ignoranti, che medesimi 31 1, 2, 19 | Or non son libri fatti da uomini di mala fama, disonesti 32 1, 2, 45 | generale esistimazion~de gli uomini, da tutte si dice pendere 33 1, 3, 2 | ivi con gli eroi; qua con uomini,~.con bestie.~ 34 1, 3, 4 | de~dei e convitto de gli uomini.~ 35 1, 3, 6 | punta chi ha soluto domar uomini e dei. - Abbila pur, soggionse 36 2, 1, 8 | questo: al primo padre de gli uomini, quando era buon omo, ed 37 2, 1, 14 | de l'oro per l'Ocio gli uomini non erano più~virtuosi che 38 2, 1, 14 | virtù ed ingegno, quanto gli uomini, arrebono le~medesime apprensioni, 39 2, 1, 14 | medesimi vizii. Cossì tra gli~uomini quei ch'hanno del porco, 40 2, 1, 14 | nella tua aurea etade gli uomini erano virtuosi, perché non 41 2, 1, 23 | che per quelli dicano gli uomini non farsi meno grati a que'~ 42 2, 2, 1 | il pane di frumento a gli uomini? Volete ch'io lo mande alle 43 2, 2, 1 | per cui Bacco fa ne gli uominibel sangue, e Cerere 44 2, 2, 35 | quel di tutti gli altri~uomini, è putrefatto o incinerito. 45 2, 2, 35 | dei che son conosciuti~per uomini.~ 46 2, 2, 37 | venuta a comunicarsi a gli uomini, e~con la morte loro s'intendeva 47 2, 2, 43 | divinità si comunicava a gli uomini) viene~deplorato dal Trimegisto, 48 2, 2, 43 | narraranno non a dei ed uomini (perché questi~saranno morti, 49 2, 2, 43 | quali meschiati con gli uomini forzaranno gli miseri all' 50 2, 2, 57 | adorazione si termina ad uomini mortali, dappoco, infami, 51 2, 2, 58 | rispose~Giove, a trovar gli uomini, e sciôrgli quella questione 52 2, 2, 58 | che le~generazioni de gli uomini si trovano in diversi continenti 53 2, 2, 58 | patente e bolle) che a gli uomini,~li quali tutti son buggiardi. - 54 2, 2, 58 | generazione, perché non sono uomini, benché in membra,~figura 55 2, 2, 58 | non sei riparator de gli uomini tutti, ma di~certa parte 56 2, 2, 58 | gran~cataclismo, quando doi uomini maschii ritrogradando gittâro 57 2, 2, 58 | riparazione; onde de doi uomini, un maschio e una femina, 58 2, 3, 1 | la è quella che salda~gli uomini contra la mondana instabilità, 59 2, 3, 2 | gentilezze; mandiamolo tra gli uomini; e facciamo che gli done~ 60 2, 3, 3 | riputazione appresso gli uomini; e, quanto a~questi impostori, 61 2, 3, 11 | che l'essere carnefice d'uomini sia cosa infame; l'esser~ 62 2, 3, 14 | troppo affezionato a gli~uomini, quali volea che per privilegio 63 2, 3, 14 | condurli alla~region de gli uomini l'asino (perché per qualche 64 2, 3, 14 | Prometeo rimase confuso, gli uomini sotto la triste condizione 65 2, 3, 14 | di costui aviene che gli uomini facciano qualche caso~de 66 2, 3, 15 | secche, a tempo che gli uomini aveano tanto bevuto~che 67 2, 3, 16 | quasi tutt'uno. E che gli uomini, che si trovano in tal luogo 68 2, 3, 16 | sia stato a tempo che gli uomini~aveano troppo da bere, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License