Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verisimile 2
verisimilitudine 1
verissimo 1
verità 64
veritade 31
veritadi 1
veritate 2
Frequenza    [«  »]
64 mio
64 or
64 vegna
64 verità
63 me
63 parte
63 voi
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

verità

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | viziosi. Ma sa Dio, conosce la verità infallibile che, come tal 2 EpEspl, 0, 5 | che sincerità, simplicità, verità. Talmente sarà~giudicato 3 EpEspl, 0, 5 | grandezza, nelle maraviglie la verità, nella malizia~la prudenza, 4 EpEspl, 0, 5 | prodezze e maraviglie, la verità per verità, la dottrina 5 EpEspl, 0, 5 | maraviglie, la verità per verità, la dottrina per~dottrina, 6 EpEspl, 0, 7 | alcuno prender mira~contra la verità, e balestrar contra l'onesto, 7 EpEspl, 0, 11| del cielo, si prepone la Verità; la quale è più alta e degna 8 EpEspl, 0, 11| Drago, per esser vicina alla Verità, si~loca la Prudenza con 9 EpEspl, 0, 11| campi della Simplicità, Verità ed altri simili per principale 10 EpEspl, 0, 11| Sincerità, Simplicità, Verità ed altri, da quali son molto 11 EpEspl, 0, 12| Fortezza, Amor publico, Verità ed altre virtudi innumerabili. -~ 12 Dial1, 1, 7 | divino oggetto, che è la verità,~tanto tempo, come fuggitiva, 13 Dial1, 2, 17 | ombra, ma realmente ed in verità veggio il vostro affetto, 14 1, 1, 2 | o Saulino, è situata la verità;~perché questa è la unità 15 1, 1, 2 | è vero, ente e buono.~La verità è quella entità che non 16 1, 1, 2 | fengere qualche cosa avanti la verità, bisogna che stimi quella 17 1, 1, 2 | quella essere altro che~verità; e se la fingi altro che 18 1, 1, 2 | e se la fingi altro che verità, necessariamente la intenderai 19 1, 1, 2 | necessariamente la intenderai non aver~verità in sé ed essere senza verità, 20 1, 1, 2 | verità in sé ed essere senza verità, non essere vera; onde conseguentemente 21 1, 1, 2 | può essere prima~che la verità, se non è vero che quello 22 1, 1, 2 | quello sia primo e sopra la verità; e cotal~vero essere non 23 1, 1, 2 | può essere se non per la verità. Cossì non può essere altro~ 24 1, 1, 2 | essere altro~insieme con la verità, ed essere quel medesimo 25 1, 1, 2 | essere quel medesimo senza verità; percioché, se per~la verità 26 1, 1, 2 | verità; percioché, se per~la verità non è vero, non è ente, 27 1, 1, 2 | è vero; perché non ha la verità in sé; sarà dunque falso, 28 1, 1, 2 | dunque~niente. Dunque la verità è avanti tutte le cose, 29 1, 1, 2 | tutte le cose, dunque, è la verità; e ciò che è sopra tutte 30 1, 1, 2 | bisogna che sia l'istessa verità. Per questa causa,~dunque, 31 1, 1, 3 | Degnamente, o Sofia; perché la verità è la cosa più sincera, più~ 32 1, 1, 3 | bellezza de le cose è~la verità; la quale né per violenza 33 1, 1, 3 | che vogliono contemplar la verità e che la~vogliono predicare, 34 1, 1, 4 | è gionta e prossima alla~verità, ha doi nomi: providenza 35 1, 1, 4 | superiori, ed è compagna della verità, e non è senza quella, ed 36 1, 1, 4 | necessità; di maniera che la verità, la providenza, la~libertà 37 1, 1, 4 | necessità, la unità, la verità, la essenzia, la entità, 38 1, 1, 6 | SOFIA\ La Sofia, come la verità e la providenza, è di due 39 1, 1, 6 | mondana ed~inferiore; e non è verità istessa, ma è verace e partecipe 40 1, 1, 6 | verace e partecipe della verità; non è~il sole, ma la luna, 41 1, 1, 6 | agente~ed ingiurioso a la verità, ed oltraggioso a me. E 42 1, 1, 6 | amor della suprema e prima verità, sono sapienti,~e per conseguenza 43 1, 1, 15 | son lontane dalla bontà e verità di~legge e giudicio, quanto 44 1, 2, 3 | o Saulino, ho inteso in verità accaduto in cielo altro 45 1, 2, 4 | Giudicio dispone, e senza me la Verità è vile, la Prudenza è sciagurata, 46 1, 2, 4 | Prudenza è incarcerata e la Verità è~depressa, quando ti fai 47 1, 2, 4 | opinione sei buona,~ma in verità sei più malvaggia; in apparenza 48 1, 2, 6 | Giustizia;~quando sei di Verità, sarai dove è l'eccellenza 49 1, 2, 36 | gli discosta,~secondo la verità gli è intrinseca, e gionta 50 1, 2, 40 | intendiate, o Dei, con quanta verità da alcuni son detta pazza,~ 51 1, 2, 44 | quattro o cinque; viene la Verità e non ve ne~lascia più che 52 1, 2, 44 | quello de stolti; fa' tu, Verità, che~vegni aperta e manifesta 53 1, 3, 3 | Fortezza,~perché da dove è la verità, la legge, il giudicio, 54 1, 3, 3 | per la legge, secondo la verità: atteso che come la~verità 55 1, 3, 3 | verità: atteso che come la~verità e la legge formano l'intelletto, 56 1, 3, 14 | dove il polo sublime della Verità ti~vegna verticale, passa 57 2, 1, 7 | son stelle in cielo, la verità dimostra, e quel~che con 58 2, 2, 21 | la Legge, forza alla~Verità, al Giudicio; ed acuisce 59 2, 2, 22 | perché mai si trovano~in verità (benché il più de le volte 60 2, 2, 22 | tra scelerati; ma hanno verità di~Monopolio, Conciliabulo, 61 2, 2, 57 | vedrai. Però non curo che la Verità sia sotto figura e nome~ 62 2, 3, 3 | della divinità e presidente verità, che uno sia buono e degno, 63 2, 3, 8 | in alto, dove è aperta la~verità, dove è chiara la necessitade 64 2, 3, 12 | succeda la Predicazione~della verità, il Tirannicidio, il Zelo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License