Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7| quarant'otto~famose imagini; ed ora consultar di bandir quelli
2 Dial1, 1, 5 | Giove, prende certe vacanze ora di agricoltore, ora di~cacciatore,
3 Dial1, 1, 5 | vacanze ora di agricoltore, ora di~cacciatore, ora di soldato;
4 Dial1, 1, 5 | agricoltore, ora di~cacciatore, ora di soldato; adesso è con
5 Dial1, 1, 12| ne l'armi e ne gli amori, ora, come~domo dal tempo, comincia
6 Dial1, 1, 18| 18 \ SOFIA\ Ora non son bestie nelle quali
7 Dial1, 1, 18| risospingere il vascello avanti, ora, faccia quantosivoglia calma,
8 Dial1, 1, 27| spergiurare la Stigia~palude; ora comprendo che questo procede
9 Dial1, 1, 28| del freddo e de la fame; ora è richiamato, giustificato,~
10 Dial1, 1, 42| li dettava la fantasia?~Ora dispònite, e pensa che forse
11 Dial1, 1, 44| perché quel ch'hai sin ora udito, non è altro che fiore.~
12 Dial1, 1, 49| e chi la vence, la goda. Ora son fatto qual~quel vecchio
13 Dial1, 1, 49| oracoli, fani ed altari, ora,~essendono quelli gittati
14 Dial1, 1, 50| tanto secretamente, che ora non è pietruccia in cielo
15 Dial1, 2, 1 | annasare col discorso. -~Ora, perché non è consuetudine,
16 Dial1, 2, 3 | congregazione oggi, in questa ora e con tai termini che vedete.
17 Dial1, 2, 4 | esseguire in questo~giorno ed ora. Dopo pranso, dunque, perché
18 Dial1, 2, 7 | d'essere in~cielo, se non ora, che quasi non ha dove essere
19 Dial1, 2, 7 | ha dove essere in terra; ora vi sta bene, come~una reliquia,
20 Dial1, 2, 18| sin tanto che, gionta l'ora di cena,~chi da questo lato
21 Dial1, 3, 1 | giorno, ed essendo appunto l'ora di mezo dì,~convennero di
22 Dial1, 3, 5 | che la fortuna gli porse. Ora, non è bene che~qua, in
23 Dial1, 3, 6 | parliamo più di questo per ora, disse~Giove; ma veggiamo
24 Dial1, 3, 20| assistente~ad ascoltarla per un'ora. - Sta bene, - disse, e
25 Dial1, 3, 22| Cicala per~undeci minuti d'ora, e da là se ne vole a Scarvaita;
26 Dial1, 3, 22| quindeci minuti de la medesima ora per il~moto de la lingua,
27 Dial1, 3, 22| superficie de la terra nell'ora medesima, l'una al punto
28 Dial1, 3, 23| cose ordinate in~quella ora per questa villa, che sta
29 1, 2, 31 | Va via presto, a la mal'ora, se non ti piace~andar a
30 1, 2, 37 | ha tre~teste in sua mal'ora; pensavo, o Mercurio, che
31 1, 2, 40 | senso. Considera di te, tu ora essendo priva del lume de
32 1, 2, 44 | differenze (non voglio~per ora mostrar quanto sovente per
33 1, 2, 45 | vagliano più di queste sin ora apportate, io non voglio
34 1, 3, 3 | o Giove, che Ercole sin ora sia stato come tipo de la
35 1, 3, 4 | disse Giove; ma non già~per ora di lasciarla star in cielo.
36 1, 3, 6 | soggionse Momo, in~tua mal'ora teco: perché tra noi altri
37 1, 3, 13 | 12 \ SAUL.\ Venite ora, Sofia, a chiarirmi di quello
38 1, 3, 17 | terror de~la morte che da l'ora, che abbiamo uso di sensi,
39 1, 3, 19 | dunque, mia Sofia, domani a l'ora solita, se cossì ti piace,
40 2, 1, 1 | potrei farti udire in una ora);~ma non voglio passar con
41 2, 1, 6 | n primavera eterna,~Ch'ora s'accende e verna,~Rise
42 2, 2, 5 | tenta digerire~quel che or ora, presto presto è necessario
43 2, 2, 9 | questo ed altro che sia sin ora donato; per cui il Nolano,
44 2, 2, 21 | laborioso, voglio che sin~ora sia stato tipo della Pazienza,
45 2, 2, 28 | disse: - È pur gionta l'ora, o dei, in cui si deve donar~
46 2, 2, 38 | Giove in altri tempi, all'ora presente si trovasse in~
47 2, 2, 47 | comparire, il portarò meco, ora avolgendomelo al collo,
48 2, 2, 47 | avolgendomelo al collo, ora me~l'accostando al volto,
49 2, 2, 47 | volto, a la bocca, al naso; ora me l'appoggiarò al braccio;
50 2, 2, 47 | l'appoggiarò al braccio; ora,~dismettendo il braccio
51 2, 2, 58 | controversia se lui è stato sin ora in cielo per un padre di~
52 2, 2, 66 | Tolgasi~ancora alla mal'ora quella chioma detta gli
53 2, 3, 1 | celestiale, non so qual mal'ora egli si sia.~Vada, se cossì
54 2, 3, 8 | Provediamo ora a la Lepre, la qual voglio
55 2, 3, 9 | Giove, ne raggionarete poi. Ora venendo a questo Cagnazzo~
56 2, 3, 9 | cacciando, mai viene quell'ora che~la prenda in veritade,
57 2, 3, 9 | ritrattano e corregono. -~Ed ora, disse Giove, che pensi
58 2, 3, 14 | nostri: perché vedete che ora, quantunque siano mortali,
59 2, 3, 18 | vicina a contentarmi. Ma per ora seguitate l'istoria principale.~
60 2, 3, 19 | come la va, orsa, urtando ora con~questo ora con quel
61 2, 3, 19 | urtando ora con~questo ora con quel fianco, mo' di
62 2, 3, 22 | dal nostro cuoco, ed or ora, fresco~fresco, sia messo
|