Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natio 1
natività 1
nato 2
natura 62
natural 7
naturale 22
naturali 14
Frequenza    [«  »]
63 parte
63 voi
62 appresso
62 natura
62 ora
62 pur
62 rispose
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

natura

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5| il proprio nome~a chi la natura dona il proprio essere; 2 EpEspl, 0, 5| vergognoso quel che fa degno la~natura; non cuopre quel ch'ella 3 EpEspl, 0, 7| appropriarsi alla condizion e natura che possono presentare. 4 EpEspl, 0, 8| come in sustanza, essenza e natura sono~uno, cossì per raggion 5 EpEspl, 0, 8| adnullabile, per il contrario, la natura~più eccellente, che impera, 6 Dial1, 1, 46| quella, che sola governa la~natura de le cose, e per la qual 7 Dial1, 2, 1 | ma altera e contrista la natura e perturba la fantasia, 8 Dial1, 3, 4 | una coda (che~contra la natura de l'orsina specie volse 9 Dial1, 3, 9 | violenta e contra ogni~legge e natura, certo non potrà molto durare; 10 1, 1, 19 | divorzii orrendi~e contra ogni natura e legge. Veda se, mentre 11 1, 2, 30 | nemici. Tu con la legge~della natura voglio che sie ricca, quella 12 1, 2, 38 | dispone, tutto è bene; e se la~natura sua fusse tale, come de 13 1, 2, 38 | sarrebe sua colpa, ma o de la natura, o d'altro, che l'ha talmente~ 14 1, 2, 42 | quei che o per sorte o per natura son stati ciechi, molti~ 15 1, 2, 44 | trovano, non son cosa da natura altra ed altra in~questo 16 1, 3, 4 | elementi nel seno de la natura; la~Metafisica più che non 17 1, 3, 4 | circa la contemplazion de la natura.~La ottava, l'altro non 18 1, 3, 4 | quanto che influiscono ne la natura e sono in certo~modo absolute 19 2, 1, 4 | de l'Ocio, la legge della~natura? Chi l'ha tolta via? chi 20 2, 1, 4 | evertere le leggi de la natura, di far legge la sua~libidine, 21 2, 1, 5 | le radici, che la benigna natura administrava, quando~con 22 2, 1, 5 | violare quelle leggi della natura,~confondendo que' popoli 23 2, 1, 5 | membri de~la terra, che la natura e, per conseguenza, Dio 24 2, 1, 6 | dalla~bocca della voce de la natura, ho insegnato di viver quieto, 25 2, 1, 6 | affetto e mano~il dolce che la natura porge, e non come ingrati 26 2, 1, 6 | poscia fu detto~Che di nostra natura il feo tiranno,~Non meschiava 27 2, 1, 6 | legge aurea e felice,~Che Natura scolpì: S'ei piace, ei lice.~ 28 2, 1, 7 | furto quel che è dono di natura, e vuol che si~spregge il 29 2, 1, 7 | quanti son belli oggetti, la natura di fuore~intona, vegno da 30 2, 1, 14 | poter operar secondo la natura ed ordinario, ma, ed oltre,~ 31 2, 1, 14 | sollecitata una volta dalla~natura per il bisogno de la generazione, 32 2, 1, 18 | Porfirio, avea bocca d'oro per natura, o per riputazione, o solamente 33 2, 2, 5 | alla condizione, vita e~natura di questo regio ucello; 34 2, 2, 28 | e quando non serve alla natura imperante, viene a farsi~ 35 2, 2, 28 | per violentar la legge di natura per un'altra sopra-~o estra- 36 2, 2, 31 | supplisse al difetto di nostra natura e forze per~parturirci onorato 37 2, 2, 31 | piante son vivi effetti di~natura; la qual natura (come devi 38 2, 2, 31 | effetti di~natura; la qual natura (come devi sapere) non è 39 2, 2, 32 | 29 \ SAUL.\ Dunque, natura est deus in rebus.~ 40 2, 2, 33 | quanto che si comunica alla natura, cossì~alla divinità s'ascende 41 2, 2, 33 | divinità s'ascende per la natura, cossì per la vita rilucente 42 2, 2, 33 | per la medesima scala di~natura salevano a l'alto della 43 2, 2, 33 | divinità, latente nella natura, oprandosi e scintillando 44 2, 2, 39 | tutte le cose, una feconda natura, madre~conservatrice de 45 2, 2, 39 | circa~la contemplazion della natura e perscrutazion di suoi 46 2, 2, 40 | che sono nel grembo della natura, ricevere que' beneficii~ 47 2, 2, 40 | erano~diversi numi nella natura, li quali tutti si referivano 48 2, 2, 40 | fonte de le idee sopra la natura.~ 49 2, 2, 42 | comunica alli effetti della natura, ed è più intimo a~quelli 50 2, 2, 42 | più intimo a~quelli che la natura istessa; di maniera che 51 2, 2, 42 | maniera che se lui non è la natura istessa,~certo è la natura 52 2, 2, 42 | natura istessa,~certo è la natura de la natura; ed è l'anima 53 2, 2, 42 | certo è la natura de la natura; ed è l'anima de l'anima 54 2, 2, 43 | altri simili di salvaggia natura. Le tenebre si preponeranno 55 2, 2, 48 | alle bestie ha conceduta la natura: voglio dir, con mostrar 56 2, 2, 50 | per eterno beneficio di natura? Séguito il~proposito secondo 57 2, 2, 58 | dal materno grembo de la natura, ma~per forza di transfretazione 58 2, 3, 2 | estremamente malo; che la natura è una puttana bagassa, che 59 2, 3, 2 | è~una ribaldaria; che la natura e divinità non possono concorrere 60 2, 3, 3 | mondo, di più bassa e sporca natura e spirito, che sia adorato 61 2, 3, 8 | consiste nella conformità de la natura superiore e non errante. - 62 2, 3, 11 | basta il cibo ordinato dalla natura, più~conveniente alla complessione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License