Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| Il Tauro mostra esser stato figura de la Pazienza, Toleranza,
2 Dial1, 1, 3 | fastidioso e triste è il stato de la fame;~dispiacevole
3 Dial1, 1, 3 | dispiacevole e grave è il stato della sazietà: ma quello
4 Dial1, 1, 3 | moto da l'uno a l'altro. Il stato del venereo ardore ne tormenta,
5 Dial1, 1, 3 | venereo ardore ne tormenta, il stato~dell'isfogata libidine ne
6 Dial1, 1, 3 | è il transito da~l'uno stato a l'altro. In nullo esser
7 Dial1, 1, 5 | vacanze ne le ville. A chi è stato assiso o colcato, piace
8 Dial1, 1, 12 | portato da scapestrato ed è stato occupato ne l'armi e ne
9 Dial1, 1, 26 | studioso di conservarsi nel stato presente. Però li giovani
10 Dial1, 1, 26 | giovani non richiamono il~stato de la infanzia, gl'infanti
11 Dial1, 1, 26 | gl'infanti non appeteno il stato nel ventre de la madre,
12 Dial1, 1, 26 | e~nessuno di questi il stato suo in quella vita, che
13 Dial1, 1, 26 | fiume, non cangiarà il suo stato.~
14 Dial1, 1, 28 | loro errori, e~però era stato bandito dal concistoro e
15 Dial1, 1, 28 | giustificato,~restituito al suo stato pristino, e posto precone
16 Dial1, 1, 48 | al fine~non consideri il stato nostro, e specialmente il
17 Dial1, 1, 50 | faurito. Pensiamo al prossimo stato futuro, e non, come quasi
18 Dial1, 1, 50 | di essere conservati nel stato presente, o di subintrar
19 Dial1, 2, 3 | casta Lucina, ch'io son stato in la determinazione di
20 Dial1, 2, 3 | Ed in~questo mentre son stato più occupato sul considerar
21 Dial1, 2, 3 | grado tacere, che mi sia stato lecito di premeditar sopra
22 Dial1, 2, 4 | suo parere~tal volta non è stato approvato, chi per mostrarsi
23 Dial1, 2, 6 | assumpzione di colui, che è stato buon sanzale,~per non dir
24 Dial1, 2, 6 | indegno di tanta~ricompensa, è stato conceduto quel spacio? perché
25 Dial1, 2, 9 | fatto onore, forse gli è stato fatta ingiuria) or al presente
26 Dial1, 2, 11 | sessanta e sei stelle per esser stato pedante di~quel figlio,
27 Dial1, 2, 16 | voi non piace il presente stato, piaccia il~presente conseglio.
28 Dial1, 2, 16 | conseglio. Se vogliamo mutar stato, cangiamo costumi. Se vogliamo
29 Dial1, 3, 11 | per lui io vegno, come è~stato detto, notato. E credo,
30 Dial1, 3, 23 | granegli de la terra. Tu sei stato tanto a~apportare quattro
31 Dial1, 3, 23 | che debba aver invidia al stato suo. Lascio che in quel
32 Dial1, 3, 28 | e per cui credo d'esser stato chiamato~da te.~
33 1, 1, 13 | del tranquillo e felice stato umano;~ha comandato al giudicio
34 1, 1, 15 | gesti non corrompano il stato tranquillo; e massime verse
35 1, 1, 17 | a' poltroni, nemici del stato de le~republiche, e che
36 1, 1, 17 | lor costumi e gesti,~tal è stato lor onore e lor felicitade.~
37 1, 2, 38 | nominare, dove~prima non è stato disposto della mia dignitade;
38 1, 2, 44 | quanto al rimanente, lui è stato equalmente~scritto, la sua
39 1, 2, 44 | quella de tutti gli altri, è stato~parimente annumerato, messo
40 1, 3, 3 | che Ercole sin ora sia stato come tipo de la fortezza
41 1, 3, 5 | dispiace a~se medesima per il stato presente; si duole per quel
42 1, 3, 5 | dispogliarsi dal presente stato, attenuandosegli la materia
43 1, 3, 25 | medesima libertade in cui è stato sempre, ed il~temer di subintrar
44 1, 3, 38 | nemica guerra a turbar il~stato mio, non meno che quel de
45 2, 1, 4 | medesimi, con malignitade è stato forse superiore a molti,
46 2, 1, 5 | di quel più degno, che è stato~più sollecito e più industrioso
47 2, 1, 14 | raggione circa l'essere stato compagno del buono uomo
48 2, 1, 17 | grammatici che~disputano di chi è stato prima, il nome o il verbo?
49 2, 1, 22 | può farven giuramento,~Che stato tristo non ha il mondo ch'
50 2, 2, 1 | massimamente par che sia stato il tipo. Lascio~che lei
51 2, 2, 21 | voglio che sin~ora sia stato tipo della Pazienza, Toleranza,
52 2, 2, 31 | che si possa dir esser stato congionto~a quel tanto bene?
53 2, 2, 43 | l'Egitto in vano essere stato religioso cultore~della
54 2, 2, 58 | creda oltre quello esser stato~particolare, perché è impossibile
55 2, 2, 58 | la controversia se lui è stato sin ora in cielo per un
56 2, 3, 1 | nel suo grado, debba esser stato buon~tipo della tranquillità
57 2, 3, 15 | Greci, che il corvo sia stato inviato dal cielo da~un
58 2, 3, 16 | generant hominem. E che sia stato a tempo che gli uomini~aveano
59 2, 3, 16 | troppo da bere, e che sia stato quando gli dei si morevano
60 2, 3, 16 | e che quello stesso~sia stato attratto dalla gola de corpi
61 2, 3, 20 | armento e stalla? In~fine (sia stato detto quanto si voglia da
|