Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8| ed appetiti, secondo~la raggione muove e governa il corpo,
2 EpEspl, 0, 9| d'intelligenza e lume di raggione; non a diggiuno stomaco,
3 Dial1, 1, 6 | filosofo che è dovenuto alla raggione della~coincidenza de contrarii,
4 Dial1, 1, 16| decreti, nella destra la~raggione discussiva, la scienza indicativa,
5 Dial1, 2, 4 | turbato.~Ma io, benché la raggione di queste azioni e circostanze
6 Dial1, 2, 4 | e decreto sia l'istessa raggione~de la giustizia, tutta volta
7 Dial1, 2, 4 | vinto, onde non a posta di raggione, ma per impeto di~nettareo
8 Dial1, 2, 8 | massimamente per dritto e per raggione è il regno del~cielo: come
9 Dial1, 2, 11| che non doviamo render raggione e conto di queste? Possete
10 Dial1, 2, 11| di doi bardassi? Per qual raggione il Scorpione~ottiene il
11 Dial1, 2, 17| l'altra,~comparar questa raggione con quella, prima che determinare;
12 Dial1, 3, 5 | Dei;~perché ogni ordine e raggione il vuole; e massime, perché
13 Dial1, 3, 11| perché la causa, modo e raggione de la sua~assumpzione è
14 Dial1, 3, 26| perché ivi,~secondo la raggione e misura dell'effettiva
15 Dial1, 3, 26| particulare, séguita la~misura e raggione de l'atto particolare circa
16 Dial1, 3, 26| lui depende, secondo la raggione de~tutti luoghi, tempi,
17 1, 1, 1 | procediamo in altro, donatemi raggione di~questo ordine e disposizione
18 1, 1, 2 | con tutto, dopo tutto; ha raggione di principio,~mezzo e fine.
19 1, 1, 2 | conceputo secondo altra raggione, ed altrimente nominato,~
20 1, 1, 5 | contra le cose adverse con la raggione~si fortificano, per cui
21 1, 1, 10 | violenza non inculche la raggione, l'ignoranza non dispreggie
22 1, 2, 2 | tempo dopo che, donata la raggione de la collocazione e~situazione
23 1, 2, 2 | farmi sempre intendere la raggione e causa. Eravamo ieri su
24 1, 2, 4 | Ricchezza. - Dimmi, con qual raggione m'hai preposta la Veritate,
25 1, 2, 7 | difficilmente. Ma~quella raggione e modo non la fece intendere
26 1, 2, 9 | e disse che per quella raggione,~che facea la Ricchezza
27 1, 2, 9 | diversi. Sanno~ancora che per raggione di contrarietà séguita,
28 1, 2, 10 | canoni del raziocinio) per raggione di cotai contrarii questa
29 1, 2, 14 | è povera di giudizio, di~raggione, di meriti e di sillogismi,
30 1, 2, 36 | circondate dalla luce della raggione ed intelletto. - Qua~dimandò
31 1, 2, 37 | distillazione e per~lambicco, senza raggione di tempo e loco, come ancor
32 1, 2, 37 | e loco, come ancor senza raggione di misura. -~Accostatevi
33 1, 2, 38 | non mostrarmi, e con ogni raggione risentirmi.~Io, che son
34 1, 2, 38 | sovente, imperio sopra la Raggione, Veritade, Sofia, Giustizia
35 1, 2, 40 | inconsiderati che~non sanno apportar raggione de l'esser mio; ed onde
36 1, 2, 40 | chi sia ed opre sotto la raggione e con la raggione; ma~sopra
37 1, 2, 40 | sotto la raggione e con la raggione; ma~sopra ogni raggione,
38 1, 2, 40 | raggione; ma~sopra ogni raggione, sopra ogni discorso ed
39 1, 2, 40 | braccio sopra cose prive di raggione ed intelletto, quai sono~
40 1, 2, 40 | dicono senza discorso e raggione. A chi~manca qualche senso,
41 1, 3, 3 | Fortezza, con la lanterna de la~raggione innante, perché altrimente
42 1, 3, 6 | cangia mai;~e però con quella raggione, per cui comincia una volta
43 2, 1, 3 | stimiate~manco degno. Anzi per raggione mi confido di farvi capire (
44 2, 1, 5 | ogni senso e ogni natural raggione. Quai sono le aperte ribaldarie~
45 2, 1, 14 | ricordava altro~che l'ultima raggione circa l'essere stato compagno
46 2, 1, 17 | di quello secondo la sua raggione vegna~disposto? Dove appresso
47 2, 2, 21 | Zelo con la~lanterna de la Raggione.~
48 2, 2, 24 | de gli dei, non sarà~più raggione che toccano a voi, buon
49 2, 2, 28 | ottempera a qualche~urgente raggione, si chiama Continenza, ed
50 2, 2, 28 | o pur creature capaci di raggione. Per gli~edificii Vestali
51 2, 2, 28 | contranaturale, secondo o fuor d'ogni raggione e debito. Per le~corti,
52 2, 2, 33 | divinità, di cui non hanno raggione alcuna, ne gli~escrementi
53 2, 2, 33 | beneficii e doni da gli dei, con raggione di profonda magia~passavano
54 2, 2, 33 | magica ed efficacissima~raggione.~
55 2, 2, 40 | insensati idolatri non aveano raggione di ridersi del magico e~
56 2, 2, 45 | aggiongo, e dimando: Per qual raggione riprendeno gli Egipzii in~
57 2, 2, 56 | alcuna, anzi fuor d'ogni raggione e dignità, sotto abiti e~
58 2, 2, 58 | conveniente trovar alcuna gentil raggione, per~qualche soffio di vento,
59 2, 3, 2 | cecità; e ciò~che secondo la raggione pare eccellente, buono ed
60 2, 3, 11 | lascio l'altre più degne~raggione da canto); cossì l'esser
61 2, 3, 12 | più teme: onde non senza raggione vegna a far que' bei ceremoni,
|