Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 6| Oggi presente al Sidneo gli numerati ed
2 EpEspl, 0, 7| nel~modo che vedrete al presente introdutto un repentito
3 EpEspl, 0, 8| Giove, cossì, da quel ch'al presente è Giove, al fine sarà~altro
4 EpEspl, 0, 8| comporte la raggion del presente loco, non senza gran causa
5 EpEspl, 0, 9| più vani, non senza~frutto presente: prima diviso come in tante
6 Dial1, 1, 3 | l'altro. In nullo esser presente si trova piacere, se il
7 Dial1, 1, 7 | giamai per l'essere ed aver presente si desmetterà o s'inalzarà~
8 Dial1, 1, 9 | del~fato, quanto sin al presente mi son trovata al peggio.~
9 Dial1, 1, 26| di conservarsi nel stato presente. Però li giovani non richiamono
10 Dial1, 1, 30| si tenevano gli dei, al~presente credo che, se non ha altra
11 Dial1, 1, 50| essere conservati nel stato presente, o di subintrar un altro~
12 Dial1, 2, 5 | specialmente tale quale è la presente?~Pare a voi, dunque, pare
13 Dial1, 2, 9 | stato fatta ingiuria) or al presente non voglio~definir cosa
14 Dial1, 2, 14| giustizia, e vostro, che sin al presente ho~molto gravemente peccato,
15 Dial1, 2, 16| chi de voi non piace il presente stato, piaccia il~presente
16 Dial1, 2, 16| presente stato, piaccia il~presente conseglio. Se vogliamo mutar
17 Dial1, 3, 1 | tutto quello che per il presente sinodo verrebe conchiuso,~
18 Dial1, 3, 3 | oltre festivo il giorno presente nel quale si~ripurga il
19 Dial1, 3, 11| oltragiosi tiranni;~cossì, al presente, qual nuovo e tanto necessario
20 Dial1, 3, 15| troppo induggiato, mi si fa presente. Ieri a la sera doveano
21 Dial1, 3, 17| costume,~non mi ti sei fatto presente?~
22 Dial1, 3, 20| core. Giove (il quale~era presente, poco discosto, raggionando
23 Dial1, 3, 22| porro~cotto, che mangia al presente con la sapa e pane di miglio.
24 Dial1, 3, 24| infiniti; ma tutto il passato, presente e futuro fa con un atto~
25 Dial1, 3, 31| vuol dire, che più tosto al presente, che~altre volte, ti ha
26 Dial1, 3, 32| differito di dirti sin al presente): perché il~tuo voto, la
27 1, 1, 4 | Ma, per comodità della~presente contemplazione, sappi che
28 1, 1, 5 | il passato, ordinando il~presente e prevedendo il futuro.
29 1, 1, 9 | gli~crida, in nullo luogo presente, da nullo luogo absente,
30 1, 2, 3 | non fartene con negarti la presente che è da~provedere: e forse
31 1, 2, 24 | batter de l'ali vi ti facci presente; ed onde tu~con opra de
32 1, 2, 35 | che~ella si comuniche e si presente a gli assaissimi e moltitudine
33 1, 2, 35 | parte~chiamata, subito sia presente: oltre che per l'ordinario
34 1, 2, 37 | disporrete a riceverle. Per il presente se ne vadano con la già
35 1, 2, 44 | spoltronate e sforfantate al~presente, o almeno appresso lo vegnate
36 1, 3, 4 | elezione di farne qualche presente,~donandola a chi più meritevolmente
37 1, 3, 5 | se medesima per il stato presente; si duole per quel che si
38 1, 3, 5 | poco a~dispogliarsi dal presente stato, attenuandosegli la
39 1, 3, 9 | fa lecito che talvolta si presente in cielo, e non già come
40 1, 3, 15 | nostra, come de chi siamo al presente; percioché questa,~senza
41 1, 3, 35 | puoi credere che sia al~presente.~
42 2, 1, 6 | contento di questa vita presente e certa, e di prendere con
43 2, 1, 6 | lamenti abomina il secolo presente, in cui la~Sollecitudine
44 2, 1, 7 | mondo a lasciar il certo e presente bene che quello tiene, ed~
45 2, 1, 7 | il vero.~Non cangiate il presente col futuro.~Voi siete il
46 2, 1, 8 | ordinare. Ma che per il presente si~servisse de l'esser suo,
47 2, 1, 14 | più~virtuosi che sin al presente le bestie son virtuose,
48 2, 1, 14 | erano~cossì viziosi, come al presente; atteso che è differenza
49 2, 1, 15 | ludibrioso specchio~ne si presente a gli occhi? - In tanto
50 2, 2, 5 | Giove. Dissi, che vi si~presente in carne ed in ossa per
51 2, 2, 26 | questa virtude; perché al presente, per la angustia del tempo,~
52 2, 2, 28 | tra~le bestie, come sin al presente è stata, avendo da la parte
53 2, 2, 28 | del nemico, quello che è presente e~necessario con quello
54 2, 2, 38 | in altri tempi, all'ora presente si trovasse in~questi, per
55 2, 3, 16 | 15 \ SOFIA\ Non voglio al presente stendermi a dechiararti
56 2, 3, 20 | qualsivoglia proposito,~al presente io mi ritratto; e dico che,
|