Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ociamo 1
ociar 1
ocii 1
ocio 52
ociosa 2
ociosamente 2
ociose 3
Frequenza    [«  »]
53 fu
53 hanno
52 ho
52 ocio
52 queste
51 que'
51 tal
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

ocio

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| il Torpore,~l'Accidia, l'Ocio, l'Inerzia, la Desidia, 2 Dial1, 3, 10 | giusto, che per~pena de l'ocio sia data la fatica. Però 3 Dial1, 3, 10 | ignoranza e si dispogliano de l'ocio; ed in quel supposito, in~ 4 1, 3, 2 | la fatica, il riposo; l'ocio,~l'occupazione; la sordidezza, 5 1, 3, 15 | da me ogni torpore, ogni ocio, ogni negligenza, ogni desidiosa~ 6 1, 3, 16 | ed administrami quel tuo Ocio eletto, a cui non~è sorella 7 1, 3, 16 | Ed~in questo mi donarai ocio di abboccarmi con la Consultazione, 8 1, 3, 16 | cui. Amministremi quell'ocio con cui io possa far cose 9 1, 3, 16 | lascio; perché in casa de l'Ocio siede il~Conseglio, ed ivi 10 1, 3, 35 | tra gli altri, io non ho ocio di trattar e conferir teco~ 11 1, 3, 36 | veggiate (se vi occorrerà ocio per~il camino) la somma 12 2, 1, 3 | sin a questi dei compagni Ocio e Sogno)~avenne che non 13 2, 1, 3 | A cui rispose Giove: - L'Ocio non sarrebe Ocio, ed il~ 14 2, 1, 3 | Giove: - L'Ocio non sarrebe Ocio, ed il~Sonno non sarrebe 15 2, 1, 3 | principale. - Cominciò, dunque, l'Ocio in questa~maniera a farsi 16 2, 1, 3 | a farsi udire: - Cossì l'Ocio, o dei, è talvolta malo, 17 2, 1, 3 | de le volte mala: cossì l'Ocio il più de le volte è conveniente 18 2, 1, 4 | altro che la legge de l'Ocio, la legge della~natura? 19 2, 1, 4 | vendicatori mai del quieto Ocio, ma sempre della sollecita 20 2, 1, 8 | conseglio non aveva tanto ocio, che potesse~rispondere 21 2, 1, 8 | ciascuna de le raggioni che l'Ocio, per non aver avuta~penuria 22 2, 1, 8 | non aver avuta~penuria d'ocio, ha possute intessere ed 23 2, 1, 8 | per trovarsi gli dei in ocio, potessero determinar qualche~ 24 2, 1, 8 | impossibile. Soggionse l'Ocio: -Siami~lecito, o Momo, 25 2, 1, 10 | massime quei ch'han seco~l'Ocio; dunque gli dei son dei, 26 2, 1, 10 | son dei, perché han seco l'Ocio.~ 27 2, 1, 14 | età dunque de l'oro per l'Ocio gli uomini non erano più~ 28 2, 1, 14 | di gargioni. Se~dunque, Ocio, consideri quello che si 29 2, 1, 14 | che loro. A voi dunque, Ocio e Sonno, con la vostra aurea 30 2, 1, 16 | smascellato alcuno di essi, l'Ocio, il qual solo ivi era rimaso,~ 31 2, 1, 17 | intorno alla causa de~l'Ocio, comprendo che non sei a 32 2, 1, 17 | persuado che, se non come Ocio lo vuoi incatedrare nelle 33 2, 1, 17 | giustamente~contentar l'Ocio, de le cui carezze non è 34 2, 1, 17 | disse, che in casa de l'Ocio sia~ocio, quanto a la vita 35 2, 1, 17 | che in casa de l'Ocio sia~ocio, quanto a la vita attiva, 36 2, 1, 17 | in questo mentre star in ocio gli~servitori, e quelli 37 2, 1, 17 | a voi, che in casa de l'Ocio~si stia in ocio quanto a 38 2, 1, 17 | casa de l'Ocio~si stia in ocio quanto a la vita contemplativa, 39 2, 1, 20 | O Momo, mi par che l'Ocio t'abbia guadagnato o subornato,~ 40 2, 1, 21 | venire alla tua ispedicione, Ocio, ti dico, che quello che 41 2, 1, 21 | che è~lodevole e studioso Ocio, deve sedere e siede nella 42 2, 1, 21 | fatica deve maneggiarsi per l'ocio, e l'ocio deve~contemperarsi 43 2, 1, 21 | maneggiarsi per l'ocio, e l'ocio deve~contemperarsi per la 44 2, 1, 21 | son buone, cossì senza l'ocio premeditante non vagliono. 45 2, 1, 21 | grato il progresso da l'ocio a l'ocio, percioché questo 46 2, 1, 21 | progresso da l'ocio a l'ocio, percioché questo giamai 47 2, 1, 21 | fia dunque giamai, che tu~Ocio, possi esser grato veramente, 48 2, 1, 21 | succedi a degne occupazioni.~L'ocio vile ed inerte voglio che 49 2, 1, 23 | trovano nella~stanza de l'Ocio; e voglio che s'impiomba 50 2, 1, 23 | peggio, esser dovea. Tu, Ocio~inerte, disutile e pernicioso, 51 2, 1, 24 | ociosamente si portava l'Ocio nel caminarsene~via, e con 52 2, 2, 5 | bisognarebbe a tutte star in ocio; percioché la campagna non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License