Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7 | creda (se vuol credere~il vero) che io, o per sé o per
2 EpEspl, 0, 10| che per giusto, buono e vero definisce quello efficiente
3 EpEspl, 0, 12| e suggetto il campo del Vero e del Buono, per~formar
4 EpEspl, 0, 12| ministro de la Gloria e vero Onore, che riuscir~possono
5 Dial1, 1, 48 | il tuo? Pensi pur che sia vero~quello che gli uomini s'
6 Dial1, 2, 3 | dei, perché credete il vero, già dodici volte ha ripiene~
7 Dial1, 2, 13 | meritate, pure, a dire il~vero, non mi par conveniente
8 Dial1, 3, 9 | poltroni animali del mondo, o vero sieno ostreche marine attaccate
9 Dial1, 3, 10 | quale similmente ha~più vero essere che qualsivoglia
10 Dial1, 3, 23 | providenza di Giove? In vero, per apportar solo quello
11 Dial1, 3, 26 | 26 \ MERC.\ È vero quel che dici, e deve essere
12 Dial1, 3, 29 | 29 \ SOFIA\ È vero che so bene che queste son
13 Dial1, 3, 33 | 33 \ SOFIA\ È vero, perché non è sì grande,
14 Dial1, 3, 43 | che rivegni domani a me, o vero il prossimo seguente giorno.~
15 1, 1, 2 | perché uno è lo ente, buono e vero; medesimo è vero, ente e
16 1, 1, 2 | buono e vero; medesimo è vero, ente e buono.~La verità
17 1, 1, 2 | che la verità, se non è vero che quello sia primo e sopra
18 1, 1, 2 | sopra la verità; e cotal~vero essere non può essere se
19 1, 1, 2 | se per~la verità non è vero, non è ente, è falso, è
20 1, 1, 2 | lei; se è senza lei,~non è vero; perché non ha la verità
21 1, 1, 6 | l'uno, non è l'ente, il vero; ma de~l'uno, de l'ente,
22 1, 1, 6 | de~l'uno, de l'ente, del vero; a l'uno, a l'ente, al vero;
23 1, 1, 6 | vero; a l'uno, a l'ente, al vero; per l'uno, per l'ente,~
24 1, 1, 6 | l'uno, per l'ente,~per il vero; nell'uno, nell'ente, nel
25 1, 1, 6 | nell'uno, nell'ente, nel vero; da l'uno, da l'ente, dal
26 1, 1, 6 | da l'uno, da l'ente, dal vero. La~prima è invisibile ed
27 1, 1, 19 | giudizio, che veda se gli è vero che costoro inducano gli
28 1, 1, 23 | affette~possano giamai aver vero amore d'oprar bene, e vera
29 1, 2, 4 | Ricchezza, tu non dici il vero più che~il falso; perché
30 1, 2, 14 | fai professione de dir il vero e parlar~ingenuamente, mi
31 1, 2, 20 | 19 \ SOFIA\ È vero; ma non sono senza la sua
32 1, 2, 31 | piace. - Ella mi par in vero,~disse Momo, cosa degna
33 1, 2, 40 | quanto son costretti dal vero; talmente mi dicono irrazionale
34 1, 2, 41 | SAUL.\ E credi che sia vero questo, o Sofia?~
35 1, 2, 44 | medesima (perché lo ente, uno e vero son medesimo), cossì ho
36 1, 3, 7 | SAUL.\ È vero e bene, o Sofia; e non senza
37 1, 3, 28 | SOFIA\ Il pretesto in vero mi par falso; e se non m'
38 1, 3, 34 | 33 \ SOFIA\ È vero che mai ho trovato tal giudizio
39 1, 3, 36 | essere ordinata. Ed a dire il vero, io in~gran fretta (per
40 2, 1, 7 | l'ombre ed abbracciate il vero.~Non cangiate il presente
41 2, 1, 19 | cose; circa le idee, se è vero ch'abbiano~l'essere subsistenziale
42 2, 2, 5 | parti di questo globo. - È vero,~o Momo, soggionse Mercurio;
43 2, 2, 6 | Momo;~perché, a dire il vero, non mi par cosa meno da
44 2, 2, 21 | Longanimitade,~virtudi in vero molto necessarie al mondo;
45 2, 2, 30 | volete fare; perché (a dir il vero, come la~intendo) non mi
46 2, 2, 33 | soprasiede a quelle. - È vero quel che dici,~rispose Momo:
47 2, 2, 38 | alcuno contra quel che è~vero della sustanza divina) hanno
48 2, 2, 43 | esercitano nel cielo? A dir il vero, la nostra terra è tempio
49 2, 2, 52 | chiamano~filosofo (quale, se è vero, è più onorato titolo che
50 2, 3, 8 | a basso a caggionare il vero inferno ed Orco de le pene
|