Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forti 5
fortificano 2
fortificata 1
fortuna 49
fortunata 2
fortunati 1
fortune 6
Frequenza    [«  »]
50 insieme
50 loro
50 vero
49 fortuna
49 medesima
49 sei
48 molto
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

fortuna

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8 | altera l'essere, si varia la fortuna; rimanendo sempre~quel che 2 EpEspl, 0, 8 | megliori specie di vita e di fortuna, secondo che s'è~maneggiato 3 EpEspl, 0, 11| Ricchezza, Povertade,~Avarizia e Fortuna, con le lor presentate corti, 4 EpEspl, 0, 11| tre vasi pieni di Bene di fortuna, di Ben di corpo, di Bene 5 EpEspl, 0, 12| versano nel campo de la Fortuna. - Dove s'allungava e stendeva 6 Dial1, 1, 41 | 41 \ SAUL.\ O fortuna, o sorte traditora! Ti par 7 Dial1, 1, 49 | dispetto, a voto di caso e di fortuna lasciar correre il mondo; 8 Dial1, 1, 49 | ingiuria della nostra nemica fortuna, la quale non l'ha eletti~ 9 Dial1, 3, 5 | aggrandir quel regno che la fortuna gli porse. Ora, non è bene 10 Dial1, 3, 22 | comodo, il resto corra a la fortuna. A Laurenza, quando si~pettina, 11 Dial1, 3, 23 | credeno che lui sia di tal fortuna, che non è minimo~mortale 12 Dial1, 3, 32 | quasi più gittata come alla fortuna che inviata e~commessa come 13 1, 2, 7 | ma tutto si commetta a la fortuna: - E che ti guardi di farti 14 1, 2, 7 | medesima regola che tiene la fortuna.~ 15 1, 2, 8 | che son le~ricchezze o la fortuna. Ma séguita il tuo raggionamento.~ 16 1, 2, 28 | quali ha il suo imperio la Fortuna; ma allor che ella s'appiglia 17 1, 2, 33 | guidata più da la sorte e~la fortuna, vada a la cieca ed a tastoni 18 1, 2, 38 | arroganza si fece innante la Fortuna, e~disse: - Non è bene, 19 1, 2, 38 | ringracia me,~rende mercé alla Fortuna, per la Fortuna pone al 20 1, 2, 38 | mercé alla Fortuna, per la Fortuna pone al foco gli aromati, 21 1, 2, 38 | foco gli aromati, per la~Fortuna fumano gli altari. E che 22 1, 2, 38 | terra~ancora. - Rispose la Fortuna, che lei non era men buona 23 1, 2, 38 | più~riprovati. Io, dunque, Fortuna, quantunque a rispetto d' 24 1, 2, 38 | parte del mondo, che la fortuna de gli omini pende dal cielo; 25 1, 2, 39 | perché tal volta per la Fortuna non è altro che uno incerto 26 1, 2, 39 | l'occhio de mortali. - La Fortuna non udiva questo, ma seguitava, 27 1, 2, 39 | sappia recitare: Te facimus, Fortuna, deam, caeloque locamus.~ 28 1, 2, 40 | Te dirò, disse~Minerva, o Fortuna, per qual caggione ti dicono 29 1, 2, 40 | della scienza. - Rispose la Fortuna, che Minerva o s'ingannava~ 30 1, 2, 40 | lei, o voleva ingannar la Fortuna; e si confidava di farlo, 31 1, 2, 43 | maraviglia, o Sofia, che la Fortuna sappia discorrere meglio, 32 1, 2, 44 | causa sua, che~faceva la Fortuna nel senato, disse, parlando 33 1, 2, 44 | non fusse cieca, non sarei Fortuna, e tanto manca~che per questa 34 1, 2, 44 | questo. - E~soggionse la Fortuna: - Alla mia giustizia conviene 35 1, 2, 44 | modo, dentro l'urna de la Fortuna non è differente~il più 36 1, 2, 44 | Rispose sorridendo la Fortuna:~ 37 1, 2, 45 | questo male non è causa la Fortuna che dona l'esser~prencipe 38 1, 2, 45 | fatte le sue raggioni la Fortuna, disse il~padre Giove, e 39 1, 2, 45 | sono le~stelle; perché la Fortuna è in tutte quelle non meno 40 1, 2, 45 | tutte si dice pendere la Fortuna: e certo, se avessero più~ 41 1, 3, 1 | negò la sedia d'Ercole a la Fortuna, che a suo~arbitrio lasciò 42 1, 3, 3 | lite e donato spaccio alla Fortuna, voltato Giove a~gli dei: - 43 1, 3, 3 | Ricchezza, domitrice della Fortuna, triomfatrice del tutto. 44 1, 3, 14 | Disaventura, apprendi la Fortuna pe' capelli;~affretta, quando 45 1, 3, 14 | e, se vuoi, Bene de la fortuna; e di questi voglio che~ 46 1, 3, 15 | distanti da le~stanze de la Fortuna, perché la non ha lunghe 47 2, 2, 28 | ordine, ed a gran torto della Fortuna presiedeno~a l'ordine quei 48 2, 2, 58 | né per lunga violenza di fortuna mai furono, parte del mondo.~ ~ 49 2, 3, 1 | contra l'ingiurie~della fortuna, le mantiene rimossi dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License