Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 2| padre di sustanze, autor di vita.~Or non so qual mi sarei,
2 EpEspl, 0, 8| aver,~dunque, ivi menata vita, per essempio, cavallina
3 EpEspl, 0, 8| peggiori e megliori specie di vita e di fortuna, secondo che
4 EpEspl, 0, 9| per mutar proposito di vita e costumi, prima vien invitato
5 Dial1, 1, 26| questi il stato suo in quella vita, che vivea prima che si
6 Dial1, 3, 8 | per il comodo~de l'umana vita; e per ciò che alcuni non
7 Dial1, 3, 8 | de lor meriti in~quella vita, però gli vien promesso
8 Dial1, 3, 8 | avanti gli occhi de l'altra vita il~bene e male, premio e
9 1, 1, 17 | pregiudicio di costumi e vita umana ne porgono paroli
10 1, 1, 17 | amore, onore e premio di vita eterna ed immortalitade
11 1, 2, 8 | assai, se è sufficiente a la~vita; o per altre cause, che
12 1, 2, 42 | fatta partenza per altra~vita, e bevuto de l'onde di Lete),
13 1, 3, 7 | assai più oscura che serena~Vita mortal, tutta d'invidia
14 1, 3, 11 | ogni perverso senso, moto e vita. -.~
15 1, 3, 15 | se pur aspettiamo altra vita o altro modo di esser~noi,
16 1, 3, 16 | Conseglio, ed ivi della vita beata, meglior che in altra
17 1, 3, 16 | bene adoperato corso della vita, farai tu che la~senettute
18 1, 3, 16 | gloria acquistata ne la vita, non mi farai acerba, ma
19 1, 3, 17 | Cangiando e volto, cangin vita e studi.~Non ha l'agricoltor
20 2, 1, 5 | più tempo le~manteneva in vita, che non possano far giamai
21 2, 1, 5 | vegnono a noiar alla sanità e vita, mentre sono intenti a compiacere~
22 2, 1, 6 | tranquillo e~contento di questa vita presente e certa, e di prendere
23 2, 1, 17 | Ocio sia~ocio, quanto a la vita attiva, là dove son tanti
24 2, 1, 17 | stia in ocio quanto a la vita contemplativa, dove non
25 2, 1, 20 | ortografie, contemplatori~de la vita e de la morte, veri postiglioni
26 2, 1, 20 | paradiso, novi condottier di vita~eterna novamente corretta
27 2, 1, 23 | nobiltà e perfezione della vita umana in sole ociose credenze
28 2, 2, 5 | calore; la Tirannia della vita vegetativa, sensitiva ed
29 2, 2, 5 | pregiudiziosa alla condizione, vita e~natura di questo regio
30 2, 2, 7 | scampo e sustegno di sua vita; e per le quali facilmente
31 2, 2, 24 | quella punta di falce su la vita. Lascio~che, se pur a questi
32 2, 2, 33 | la natura, cossì per la vita rilucente nelle cose~naturali
33 2, 2, 33 | cose~naturali si monta alla vita che soprasiede a quelle. -
34 2, 2, 33 | dico de l'essere, della vita ed intelletto; e però con
35 2, 2, 39 | sole e luna, intendeano la vita che informa le cose secondo
36 2, 2, 43 | giudicata più utile che la vita, nessuno alzarà gli occhi
37 2, 2, 45 | necessarii a diversi atti della vita umana, si trova e vede~in
38 2, 3, 5 | appugneno, vincano e riducano a vita civile ed umana~conversazione
39 2, 3, 8 | circonda,~dove la quiete de la vita sta fortificata e posta
40 2, 3, 11 | conveniente alla complessione e vita dell'uomo (lascio l'altre
41 2, 3, 14 | otre o barilli pieni di vita eterna, accadde che,~avendone
42 2, 3, 14 | gli otricelli, si versò la vita~eterna, e tutta venne a
43 2, 3, 19 | donata, iure successionis, vita durante,~al più gran bevitore
|