Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| ed altri molti; ed alle stelle ascende la Conversion retta,
2 Dial1, 2, 5 | chiare ed evidenti son le stelle, renda testimonianza de~
3 Dial1, 2, 6 | triangolo, ha ottenute quattro stelle appresso il capo di~Medusa,
4 Dial1, 2, 6 | impadronito di quindeci stelle? vi è, a~fine che si possa
5 Dial1, 2, 6 | ornato il Granchio di nove stelle, senza le quattro altre~
6 Dial1, 2, 6 | colobrina il campo~di trentasei stelle? Qual grave ed opportuna
7 Dial1, 2, 6 | perché ha quaranta cinque~stelle appresso il Capricorno?
8 Dial1, 2, 7 | ornamento di trentaquattro~stelle, senza altre quattro circostanti,
9 Dial1, 2, 7 | impiastrato di trent'otto stelle, ne la latitudine australe~
10 Dial1, 2, 7 | sapete ch'hanno quarantatré stelle ne la parte meridionale,
11 Dial1, 2, 8 | che de~la miseria di due stelle, donandone una a l'uno e
12 Dial1, 2, 10 | montato ad investirsi de vinti~stelle in cielo, essendo che sta
13 Dial1, 2, 10 | per il splendor di cinque stelle, che tiene~inchiodate, luce
14 Dial1, 2, 11 | terrestre, ma nel~cielo e nelle stelle eterne. Si può patire, o
15 Dial1, 2, 11 | Perseo~av'ottenute vintesei stelle? Per aver con gli talari
16 Dial1, 2, 11 | ornata di tredeci altre~stelle ne' confini de l'Artico
17 Dial1, 2, 11 | con le sue diece ed otto stelle senza l'altre sette circonstanti,
18 Dial1, 2, 11 | compresi da diece e otto stelle, senza altre sette~circonstanti
19 Dial1, 2, 11 | il premio di venti ed una stelle, senza le otto che son ne
20 Dial1, 2, 11 | del cielo sessanta e sei stelle per esser stato pedante
21 Dial1, 2, 12 | nella quale risplendeno otto stelle, ed è~celebrata là, avanti
22 Dial1, 2, 13 | campo di trenta~e cinque stelle, che fa continuo al Cancro?
23 Dial1, 2, 13 | difenda le vinti ed otto stelle, quali con più~che mai altri
24 Dial1, 2, 13 | quarantacinque risplendenti stelle, ne l'ampio spacio vicino
25 Dial1, 2, 13 | ottiene trenta e due chiare stelle, senza quella~ch'è nella
26 Dial1, 2, 13 | usurpa l'atrio di~quindeci stelle, oltre Sagittario, verso
27 Dial1, 3, 4 | faccia qualche ruina di stelle con farle precipitar in
28 Dial1, 3, 6 | che, sì ben smaltato di stelle, guida il~carro, che credi,
29 1, 2, 37 | ch'il~volto drizzato a le stelle incurva. Zappa, s'infossa;
30 1, 2, 45 | non n'ha meno che sono le~stelle; perché la Fortuna è in
31 1, 3, 4 | Astrologia più che contegna stelle l'inmenso spacio dell'eterea~
32 2, 1, 7 | tanti specchi, quante son stelle in cielo, la verità dimostra,
33 2, 1, 17 | lo vuoi incatedrare nelle stelle,~almeno come Negocio lo
34 2, 2, 5 | celature, quanto nel~cielo stelle si possono presentar a gli
35 2, 2, 7 | succedere al suo loco tra~le stelle dispona Giove. - Là, rispose
36 2, 2, 18 | notate trecento sessanta stelle: tre~maggiori, diece ed
37 2, 2, 26 | più compagni che non ha stelle in cielo. Oltre, che sarà
38 2, 2, 66 | prese trecento~quaranta sei stelle notabili: cinque massime,
39 2, 3, 20 | come si montava verso le stelle, e come gli nervi sonori
40 2, 3, 23 | contiene trecento e sedeci stelle segnalate.~
|