Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| Inconstanza, Pusillanimità, Povertà de spirto, Ignoranza~ed
2 1, 2, 9 | SOFIA\ Non sì tosto la Povertà vedde la Ricchezza, sua
3 1, 2, 9 | colei. A cui rispose Momo: - Povertà, Povertà,~tu non sareste
4 1, 2, 9 | rispose Momo: - Povertà, Povertà,~tu non sareste al tutto
5 1, 2, 9 | tu non sareste al tutto Povertà, se non fussi ancora povera
6 1, 2, 9 | voler insegnar~logica a la Povertà; ed è rimasto questo proverbio
7 1, 2, 9 | cielo: Momo è maestro de~la Povertà, o ver: Momo insegna dialettica
8 1, 2, 9 | insegna dialettica a la Povertà. E questo lo dicono,~quando
9 1, 2, 9 | di me, o Momo? - disse la Povertà. - Determina presto, perché
10 1, 2, 13 | 12 \ SAUL.\ La Povertà che disse?~
11 1, 2, 14 | Vedo, o Momo, disse la Povertà, che tu ti~burli di me;
12 1, 2, 14 | il tuo dovero, perché la~Povertà è più degnamente difesa
13 1, 2, 14 | povera a fatto a~fatto? La Povertà non è degna de difensione,
14 1, 2, 21 | Pippa. Come fu licenziata la Povertà da Giove, dopo che era sì~
15 1, 2, 24 | padre, in prima, che tu, Povertà, sii oculata, e~sappi ritornar
16 1, 2, 24 | Appresso voglio che tu, Povertà, sii~alata, destra ed ispedita
17 1, 2, 26 | alcunamente l'ali, e la Povertà, andando sempre discalza,
18 1, 2, 28 | SOFIA\ Oltre vuole, che la Povertà massimamente séguite la
19 1, 2, 30 | quel ch'avea detto: -Tu, Povertà, quando~sarai di cose inferiori,
20 1, 2, 30 | sia grande colui che ne la povertà è ricco, perché~si contenta;
21 1, 2, 35 | fato questa condizione a la~Povertà, che la sia chiamata con
22 1, 2, 36 | Mentre la Ricchezza e la Povertà cedevano al luogo: - Olà,
23 1, 2, 36 | Ricchezza e che è~con la Povertà? Io soglio vedere d'un medesimo
24 1, 2, 36 | ed è a fatto esclusa la Povertà,~e dove è la Povertà, suppositalmente
25 1, 2, 36 | la Povertà,~e dove è la Povertà, suppositalmente distinta
26 1, 2, 36 | le~tenebre che sono de la Povertà. - Cossì è, disse Mercurio:
27 1, 2, 36 | figlia e~compagna della Povertà, nemicissima de la sua madre,
28 1, 2, 36 | e lunghi essendo da la Povertà, fa che la Povertà non sia
29 1, 2, 36 | da la Povertà, fa che la Povertà non sia Povertà?~Queste
30 1, 2, 36 | fa che la Povertà non sia Povertà?~Queste tenebre, questa
31 1, 2, 36 | ombra è quella che fa la Povertà esser~mala e la Ricchezza
32 1, 2, 36 | ricchezze, se non vi è anco la Povertà; la~quale non men veramente
33 1, 2, 37 | più a me, tu, Ricchezza e Povertà, disse Momo, a fin che io~
34 1, 2, 37 | da questi tenimenti la Povertà e la Ricchezza insieme,
35 1, 2, 38 | possono essere tanto udite la Povertà e Ricchezza, io sia veduta
36 1, 2, 38 | voti alla Ricchezza~o alla Povertà? chi le ringrazia mai? Ognuno
37 1, 3, 2 | vieni a la mia destra, e tu, Povertà, a la mia~sinistra: menate
38 1, 3, 2 | ministri tanto~grati, e tu, Povertà, gli tuoi tanto noiosi alla
39 1, 3, 3 | vien alla sinistra con la~Povertà di spirto, Deiezione, Timore,
40 1, 3, 3 | la Sete, il Dolore,~la Povertà, la Solitudine, la Persecuzione,
|