Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | padre Sole e de la Terra madre,~perché ama troppo il mondo,
2 EpEspl, 0, 11| Legge, per farsi vicina alla madre~Sofia; e quella vedrassi
3 EpEspl, 0, 11| di nove corde, monta la madre Musa con le nove figlie,
4 EpEspl, 0, 12| Aquario vedi la Temperanza,~madre de molte ed innumerabili
5 EpEspl, 0, 12| Dappocagine ed Ignoranza madre, si contemple il Timor,
6 Dial1, 1, 26 | il stato nel ventre de la madre, e~nessuno di questi il
7 Dial1, 1, 47 | La bella madre del gemino amore,~La diva
8 Dial1, 1, 48 | feroce Briareo, a cui la madre Terra~avea donate cento
9 Dial1, 1, 50 | passando per il ventre de la madre; il spirto predestinato
10 Dial1, 2, 6 | Perché non più tosto a la madre? perché lui oltre seppe~
11 Dial1, 2, 8 | trovasse nel ventre de la madre;~però goda i suoi vintisei
12 Dial1, 2, 11 | solamente perché la sua madre Cassiopea pensava essere
13 Dial1, 2, 11 | Nereidi.~E però anco la madre vi si vede residente in
14 Dial1, 2, 13 | e per la pellice Megara, madre di lui. La nave di Argo,
15 Dial1, 3, 6 | figlio~di Calisto, séguite la madre! - Soggionse Diana: - E
16 Dial1, 3, 6 | cacciatore~d'orsi, séguite la madre, con questo che non gli
17 Dial1, 3, 6 | pur sempre guardando la madre, la quale se ne devria ritornare~
18 Dial1, 3, 6 | legge quella che~non ha per madre la Sofia, e per padre l'
19 Dial1, 3, 6 | deve star lungi da la sua madre; ed a fin che da basso contempleno~
20 Dial1, 3, 7 | non conosce~questa ch'è la madre di tutte. Quando Giove istesso
21 Dial1, 3, 11 | terza volta visto da la madre; e discorrendo per gli tenimenti
22 Dial1, 3, 22 | il primo sia simile a la madre, il secondo~sia vario, il
23 1, 2, 36 | Povertà, nemicissima de la sua madre, e che quanto può la fugge;~
24 1, 2, 36 | sempre sente il rigor de la madre che la tormenta: e benché
25 1, 2, 36 | si può discostare da la madre più che da se stessa.~
26 1, 3, 4 | nove corde succeda la gran~madre Mnemosine con le nove Muse,
27 1, 3, 4 | mondi de l'universo. La madre~Mnemosine disse: - Tante
28 1, 3, 5 | Errore e de~l'Iniquitade madre, è nulladimeno come la vermiglia
29 1, 3, 14 | non altrimente che una madre ama più li figli, come colei
30 1, 3, 33 | multati gli agnelli e la madre.~
31 2, 1, 5 | que' popoli che la benigna madre distinse, e per propagare
32 2, 1, 6 | pervertita la legge de la nostra~madre? Non udite come a questi
33 2, 1, 8 | buon omo, ed a la~prima madre de le femine, quando era
34 2, 2, 39 | cose, una feconda natura, madre~conservatrice de l'universo,
35 2, 2, 45 | gli asini: per la femina madre, il popolo giudaico; e~l'
36 2, 2, 58 | discuoperto seno della terra madre? Ed insegne di~questi doi
37 2, 2, 58 | doi favole, qual sia la~madre e quale sia la figlia; e
38 2, 2, 64 | 60 \ SOFIA\ Come la madre può coabitar con la figlia;
39 2, 2, 66 | si alzò in piedi la bella madre di~Cupido, e disse: - Vi
40 2, 3, 2 | che la divinità tutta~è madre di Greci, ed è come nemica
|