Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8| condizion peggiore: sia, dico (come~vogliono certi stolti
2 Dial1, 1, 16| SOFIA\ Non dubitate. Giove, dico, comincia ad esser maturo,
3 Dial1, 1, 16| piedi il piombo: in testa, dico, la fantasia retta, la cogitazion
4 Dial1, 1, 48| quel ch'era uso di~fare, dico, di abbracciarla col sinistro
5 Dial1, 2, 4 | confusione e maraviglia. Tardi, dico, gravi e pesati denno~essere
6 Dial1, 2, 6 | perché solo il~Deltaton, dico quel triangolo, ha ottenute
7 Dial1, 2, 8 | Del Capricorno non dico nulla, perché mi par dignissimo
8 Dial1, 2, 14| 14 Io, misero peccatore, dico la mia colpa, dico la mia
9 Dial1, 2, 14| peccatore, dico la mia colpa, dico la mia gravissima colpa,
10 Dial1, 2, 16| ripurgarci.~Disponiamoci, dico, prima nel cielo che intellettualmente
11 Dial1, 3, 2 | vittoriosi? Quanto più degna, dico, e gloriosa~è quella di
12 Dial1, 3, 11| cielo. -Assorsero molti, dico, la più gran parte de gli
13 Dial1, 3, 11| perniciosissime Stinfalidi: dico, se~volano quelle Arpie
14 Dial1, 3, 12| ridendo pur accetta quel ch'io dico.~
15 1, 1, 21 | in quella~maniera che ti dico. Vuole che li sieno tolti
16 1, 2, 5 | quando sei mal guidata; sei, dico,~buona in mano della Giustizia,
17 1, 2, 18 | se tu~fussi più filosofo, dico più accorto, credereste
18 1, 2, 44 | differenze. Da voi, da voi, dico,~proviene ogni inequalità,
19 1, 2, 44 | fate voi il contrario! Fa',~dico, tu, Virtù, che gli virtuosi
20 1, 3, 2 | moltitudine. Seguiteno, dico,~prima il fastidio e la
21 1, 3, 14 | l'isola Serifia; per cui, dico, si supera ogni~vigilanza,
22 1, 3, 14 | voluttà; quella voluttà dico, la quale, se fusse~naturalmente
23 1, 3, 14 | fatica a te stessa; vegni, dico, ad esser una e medesima
24 2, 1, 6 | ad essere ingrati. Sarà, dico, più favorita~costei, che,
25 2, 1, 21 | tua ispedicione, Ocio, ti dico, che quello che è~lodevole
26 2, 1, 23 | mettere negocio alcuno. Que', dico, che vogliono convertere
27 2, 2, 7 | de' nemici; quel Stilbone, dico, il quale scampato da le
28 2, 2, 21 | l'Alpi, alle rive del Po, dico alla~metropoli del Piamonte,
29 2, 2, 28 | monasterii de l'Europa; dico, in que' luoghi dove non
30 2, 2, 33 | venir a far~partecipi di sé, dico de l'essere, della vita
31 2, 2, 43 | operazioni? Queste statue, dico, prognostricatrici di cose
32 2, 2, 48 | popolo giudeo. Quel Mosè~dico, che in tutte le scienze
33 2, 2, 57 | amministra il~Monachismo (non dico quello de cocchiaroni),
34 2, 2, 58 | più di vinti mila anni non dico de lunari, come dicono~certi
35 2, 2, 58 | gli quali sono, come vi dico, integri e rotondi, perché
36 2, 3, 1 | mignone, di quell'Orione dico, che~fa, per spavento (come
37 2, 3, 12 | inferiscono ed imbestialano. Sia, dico, virtù tanto eroica che
38 2, 3, 20 | presente io mi ritratto; e dico che, per esser Chirone centauro
|