Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8| innumerabili~vicissitudini e specie di moto e mutazione; ciascuna,
2 EpEspl, 0, 8| subintrare diverso essere in specie, diversi nomi, diverse forme.~
3 EpEspl, 0, 8| altre peggiori e megliori specie di vita e di fortuna, secondo
4 EpEspl, 0, 8| fisionomista. Però, come~nell'umana specie veggiamo de molti in viso,
5 Dial1, 1, 50| ardiscono di parlare, sotto specie di gioco parlano, e~fanno
6 Dial1, 2, 1 | par che abbian commosse le specie di gagliardi e fluttuanti
7 Dial1, 2, 13| per la quale in forma e specie d'una Orsa~presentandomise
8 Dial1, 2, 18| qualche interessato,~ivi una specie di vista, e quivi un'altra,
9 Dial1, 3, 4 | contra la natura de l'orsina specie volse Giunone che gli rimanesse
10 Dial1, 3, 24| impacciamento, perché a specie innumerabili ed infiniti~
11 1, 1, 6 | la providenza, è di due specie. L'una è~quella superiore,
12 1, 1, 6 | o per onori, o per altre specie di guadagno; o non tanto
13 1, 1, 9 | interna mente per le concepute specie di cose~visibili ed invisibili.~
14 1, 1, 19 | perniciosa lingua. Veda che specie di pace e~concordia è quella,
15 1, 2, 4 | le muti e cangi in altra specie. Sì che in opinione sei
16 1, 2, 31 | degna di compassione ed una specie d'ingiustizia a riguardo
17 1, 2, 42 | per le tutte o megliori specie di~cognizione, perché sapea
18 1, 2, 42 | comparava la vista con altre specie~di mezzi per conoscere,
19 1, 3, 4 | megliori~di questa che di altra specie? - Rispose Momo, che a questi
20 1, 3, 4 | non concepe individui e specie di numeri, ed oltre per
21 1, 3, 4 | che non son geni d'idee e specie de fini ed efficienti sopra
22 2, 1, 18 | essere~come scudiero de la specie e caudatario del geno; se,
23 2, 2, 21 | Oxonia da non so qual altra specie; vada per compagno al prossimo~
24 2, 2, 33 | gli dei per ciascuna de le specie sotto diversi geni de lo
25 2, 2, 33 | innumerabili fini libavano in altre~specie innumerabili. Il che tutto
26 2, 2, 39 | riduceano le differenze delle specie in~qualsivoglia geno: dicendo
27 2, 2, 39 | imagini~destribuite in sette specie. Ma non manca per questo,
28 2, 2, 40 | sapeano~per mezzo delle specie che sono nel grembo della
29 2, 2, 40 | in ciascuna de le altre specie, le quali, come diverse
30 2, 2, 41 | che innumerabili sono le specie. E talmente,~secondo ciascun
31 2, 2, 41 | quale è presidente ad una~specie; onde al fine si trova che
32 2, 2, 42 | per la via delle ordinate specie doveano~presentarsegli avanti:
33 2, 2, 51 | abbia perso qualche riputata specie di~onore?~
34 2, 2, 57 | alla vendetta contra la specie umana, non sono però senza
35 2, 2, 58 | cui si~trovano tante altre specie d'animali usciti dal materno
36 2, 3, 11 | o qualch'altro di questa~specie, inginocchiarsi in terra,
37 2, 3, 20 | suffragii che vagliano con specie d'investirlo de manti ed~
|