Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirà 1
dirai 1
diranno 1
dire 36
direbono 1
diretta 1
diretto 1
Frequenza    [«  »]
37 specie
36 abbia
36 benché
36 dire
36 poco
36 sue
36 trova
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

dire

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 2, 1 | Con questo dire, di passo in passo suspirando, 2 Dial1, 2, 3 | premeditar sopra quello che debbo dire.~ ~ 3 Dial1, 2, 7 | o sacrario, come~vogliam dire, io non parlo; perché giamai 4 Dial1, 2, 8 | spacio di Cancro, non~oso dire, perché di questi massimamente 5 Dial1, 2, 10| maggiori? Pensate che basta dire che le sorelle di Fetone 6 Dial1, 2, 13| eroici s'ha meritate, pure, a dire il~vero, non mi par conveniente 7 Dial1, 2, 18| imposto silenzio al suo dire il gran Patriarca degli 8 Dial1, 3, 3 | convenienti, io cominciarò a dire il mio parere circa uno 9 Dial1, 3, 17| Ma tu, mio nume, che vuol dire che sì tosto, secondo il 10 Dial1, 3, 31| pure, o Mercurio, che vuol dire, che più tosto al presente, 11 1, 1, 17 | intende del confessare e dire al rispetto del corregere 12 1, 2, 7 | cervello. - Credo che volesse dire, che bisogna perdere la 13 1, 2, 32 | Fanne altrimente, dovea dire Momo.~ 14 1, 2, 38 | evidentissimo,~potranno dire se possono apportar computo 15 1, 2, 44 | vegnono come le prendo: voglio dire, che non vegnono cossì~senza 16 1, 2, 45 | e da quel che non puoi dire ch'io sono iniqua, vai a 17 1, 2, 45 | ch'io sono iniqua, vai a dire ch'io sarrei~iniqua. Rimane 18 1, 3, 36 | megliormente essere ordinata. Ed a dire il vero, io in~gran fretta ( 19 2, 1, 9 | SAUL.\ Dovea dire: sudar a colui la fronte, 20 2, 1, 14 | fricò alquanto gli occhi per dire~ancora lui qualche cosetta 21 2, 1, 17 | gli disse: - Per il tuo dire, o Padre, intorno alla causa 22 2, 1, 18 | quattrocento; non voglio dire mille altre belle questioni.~ 23 2, 2, 2 | maghi e malefici, come è dire alle sue Circe e Medee per~ 24 2, 2, 2 | concedere a' suoi medici, come è dire ad~Esculapio per farne tiriaca. 25 2, 2, 5 | esser stata vicaria:~come è dire, a la dea Magnanimità, Magnificenza, 26 2, 2, 6 | presto, disse Momo;~perché, a dire il vero, non mi par cosa 27 2, 2, 45 | un libro, non so se posso dire, in mano, che non può~altro 28 2, 2, 46 | Pensate forse che vogliono dire altro eccetto:~Questo, questo, 29 2, 2, 58 | scusarla in questa maniera con dire, verbigrazia, che questi 30 2, 2, 58 | insegne di~questi doi modi de dire (perché non possono esser 31 2, 3, 16 | ma~questo sol ti voglio dire: che il dir di Egizii e 32 2, 3, 16 | medesima metafora; perché dire che il corvo si parta da 33 2, 3, 16 | medesimo, non solamente con il dire che non tornò mai, ma anco~ 34 2, 3, 16 | tornò mai, ma anco~con il dire che mai fusse andato né 35 2, 3, 20 | overamente più vile. Voglio dire, se, essendo~a l'essere 36 2, 3, 20 | religioso e puro può securamente dire: Tertia coelo manet, perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License