Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utilitade 3
utriusque 1
v' 8
va 35
va' 2
vacantaria 1
vacante 3
Frequenza    [«  »]
35 loco
35 ordine
35 sotto
35 va
34 alle
34 ciò
34 dio
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

va

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | il giudicio; e cossì si va discorrendo per~tutto. Qua 2 EpEspl, 0, 11| le lor presentate corti, va a far la sua residenza la~ 3 EpEspl, 0, 11| l'Usurpazione e Violenza,~va ad soggiornare la Magnanimità, 4 EpEspl, 0, 11| spirito e lor fameglia. - Va~a giongersi con la Vergine 5 EpEspl, 0, 12| de le volte vituperosi, va a~far residenza la Liberalità, 6 Dial1, 1, 18 | forse che l'acqua ancora gli va mancando a basso. La vela~ 7 Dial1, 1, 25 | Parche,~Mentre ciascun di noi~Va incerto ad incontrar gli 8 Dial1, 1, 32 | di sorte che pian piano va scemando~quella grazia che 9 Dial1, 1, 49 | insensibil ceppo, il porco vi si va a fricar la~pancia polverosa. 10 Dial1, 2, 1 | cervelli, ogni cosa casca e va in fumo. A te, Giove,~par 11 Dial1, 3, 6 | lume,~in quel mentre che va per gli deserti e luoghi 12 Dial1, 3, 11 | qualch'ispido cinghiale va spasseggiando per gli~Erimantici 13 Dial1, 3, 11 | Termodonzio; se per l'Italia va grassando~qualche Lancinio 14 1, 2, 6 | vino, oglio e frumento, va fìccate ne le cantine e 15 1, 2, 6 | di~pecore, capre e buovi, va a pascolar con essi e posa 16 1, 2, 31 | strafuggendo per queste parti? Va via presto, a la mal'ora, 17 1, 3, 2 | aprime mille e mille strade, va incerta,~incognita, occolta, 18 1, 3, 27 | La grande avarizia che va lavorando sotto pretesto 19 1, 3, 38 | 37 \ SOFIA\ Va dunque, mio Nume, e piaccia 20 2, 1, 15 | avenne (perché questo dio va sempre~in camicia e senza 21 2, 2, 7 | instabile e tempestoso mare va~discorrendo; e sia commessa 22 2, 2, 8 | de quali l'una dal centro va al punto della contingenzia 23 2, 2, 21 | a Momo, a tutti! Come li va a l'orecchio la Speranza 24 2, 2, 26 | a poco da l'oriente sen va verso l'occidente retrogradando. 25 2, 2, 26 | farsegli compagno; perché, se va a Venezia, trovarà~ivi un 26 2, 2, 42 | come chi vuole il pane, va al fornaio; chi vuole il 27 2, 2, 42 | chi appete gli frutti, va al giardiniero; chi dottrina, 28 2, 2, 42 | dottrina, al mastro;~e cossì va discorrendo per tutte l' 29 2, 2, 66 | indice apposto alla bocca, va a~prendere il suo loco. 30 2, 3, 9 | veritade, e tanto tempo gli va latrando a dietro, fingendosi 31 2, 3, 13 | traghiuttiti corpi vivi e sani le va a vomire ne gli estremi~ 32 2, 3, 16 | Egizii e de Ebrei tutto va a rispondere~a medesima 33 2, 3, 16 | andato né mandato; perché non va, non fa, non torna~chi va, 34 2, 3, 16 | va, non fa, non torna~chi va, fa e torna in vano. E sogliamo 35 2, 3, 19 | paradiso? Guardate come la va, orsa, urtando ora con~questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License