Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coronando 1
corone 6
corpi 11
corpo 35
corpora 1
corporale 2
corporali 2
Frequenza    [«  »]
36 poco
36 sue
36 trova
35 corpo
35 lei
35 loco
35 ordine
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

corpo

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 8 | perché~questo conviene a corpo con corpo, a parte di materia 2 EpEspl, 0, 8 | questo conviene a corpo con corpo, a parte di materia complessionata 3 EpEspl, 0, 8 | può sussistere senza il corpo che il corpo -che è da lui 4 EpEspl, 0, 8 | sussistere senza il corpo che il corpo -che è da lui mosso,~governato, 5 EpEspl, 0, 8 | raggione muove e governa il corpo, è superiore a quello, e 6 EpEspl, 0, 8 | nel medesimo o in altro corpo~tormentato ed ignobilito, 7 EpEspl, 0, 8 | interno spirito, appaiono nel~corpo; di sorte che non fallaran 8 EpEspl, 0, 8 | prossima futura mutazion di corpo, sono stati o sono per~esser 9 EpEspl, 0, 11| Bene di fortuna, di Ben di corpo, di Bene d'animo. Discorre~ 10 Dial1, 1, 48 | Trinacria, a~fin che al vivo corpo la fusse perpetua sepoltura. 11 Dial1, 1, 49 | Ecco, a me si dissecca il corpo e mi s'umetta il~cervello; 12 Dial1, 1, 50 | che l'ombra insieme col corpo, si parteno. La veritade 13 Dial1, 2, 5 | adornano senza impacciar il corpo. Volete sapere perché io 14 Dial1, 3, 4 | altra meno ignobil parte del corpo, ma con una coda (che~contra 15 Dial1, 3, 9 | lasciato ch'aranno quel corpo,~appresso, per molti lustri 16 Dial1, 3, 9 | più centinaia d'anni, da corpo in corpo~trasmigrando per 17 Dial1, 3, 9 | centinaia d'anni, da corpo in corpo~trasmigrando per diverse 18 Dial1, 3, 11 | simile o maggior mole di~corpo, dotato però ed inricchito 19 Dial1, 3, 11 | una volta ripigliato il corpo.~Considere se nel regno 20 1, 1, 17 | colui che doma vanamente il corpo, sieda vicino a~colui ch' 21 1, 2, 36 | soglio vedere d'un medesimo corpo ombre diverse; ma de~diversi 22 1, 2, 36 | senza che qualche densità di corpo opaco se gli oppona o~interpona, 23 1, 2, 37 | e tante bestie è pur un corpo. La mi par certo il pantamorfo~ 24 1, 3, 11 | verrà fuori del fecondo corpo di colei, discorra (riparando 25 1, 3, 14 | munizioni sue, che son Bene del~corpo, Bene de l'animo, e, se 26 1, 3, 14 | parte a l'oprazioni del corpo, verrai~ad esser defettuosa 27 2, 1, 19 | suggetto è ente mobile o corpo mobile, o ente naturale 28 2, 1, 19 | mobile, o ente naturale o corpo naturale;~se la materia 29 2, 1, 20 | circa l'ubiquibilità d'un corpo, circa la eccellenza di~ 30 2, 2, 9 | superficie, campo a campo, e corpo a corpo~nelle solide figure.~ 31 2, 2, 9 | campo a campo, e corpo a corpo~nelle solide figure.~ 32 2, 2, 18 | significata la Fede; perché il corpo triangulare (come quello 33 2, 2, 33 | avicina alla nobilità del corpo, imitano l'eccellenza del 34 2, 2, 35 | uomo mortale, e di cui il corpo, non meno che quel di tutti 35 2, 3, 20 | impresa, a cui,~facendo corpo le due basse corone con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License