Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudice 1
giudichi 1
giudicii 3
giudicio 33
giudiciosa 3
giudiciosissimo 1
giudico 1
Frequenza    [«  »]
33 a'
33 de'
33 giorno
33 giudicio
33 molti
33 piace
33 tanti
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

giudicio

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5| giustizia, ne la violenza il giudicio; e cossì si va discorrendo 2 Dial1, 3, 8 | Tutti quei, ch'hanno giudicio naturale, disse Apolline, 3 Dial1, 3, 10| corona intende Giove il giudicio~universale, per cui nel 4 Dial1, 3, 10| abbia la sedia vicina il Giudicio, perché~questo si deve governar 5 Dial1, 3, 12| cosa di vantaggio, anco a giudicio~di Giunone, la qual veggio 6 1, 1, 13 | aggionto il giudizio.~Giove al giudicio ha messo in mano la spada 7 1, 1, 13 | infruttifere piante. Ha ingionto al~giudicio la defensione e cura della 8 1, 1, 13 | stato umano;~ha comandato al giudicio che, gionto alla legge, 9 1, 1, 15 | bontà e verità di~legge e giudicio, quanto se discostano dall' 10 1, 1, 17 | Ha comandato ancora al giudicio, che sia accorto che per~ 11 1, 1, 18 | 18 \ SAUL.\ Vorrei, ch'al giudicio avesse ordinato qualche 12 1, 1, 21 | però Giove ha ordinato al giudicio che proceda in quella~maniera 13 1, 2, 4 | la Sofia, la Legge, il Giudicio, se io son quella, per cui 14 1, 2, 4 | preggiata, la Legge regna, il~Giudicio dispone, e senza me la Verità 15 1, 2, 4 | negletta, la Legge è muta, il Giudicio è zoppo; perché io a la 16 1, 2, 4 | hai fatto aver ardire al Giudicio, tutti hai resi vilissimi. - 17 1, 2, 7 | la considerazione ed il~giudicio di prudenza, non pensando 18 1, 2, 7 | domestica di quei che con troppo giudicio ti cercano; e color meno 19 1, 2, 14 | non sono a fatto priva di giudicio), che la condizion mia debba 20 1, 2, 18 | facciano. E pensa ch'il giudicio de gli dei è altro che il 21 1, 3, 3 | la verità, la legge, il giudicio, non deve esser lunghi la~ 22 1, 3, 3 | voluntà che administra il~giudicio con la prudenza, per la 23 1, 3, 3 | intelletto, la prudenza, il giudicio e giustizia~regolano la 24 1, 3, 12 | Giustizia e bastone del Giudicio è fatto~domator de le corporee 25 2, 1, 14 | continenza, quando approvò il giudicio del~fisionomista circa la 26 2, 1, 16 | ivi era rimaso,~vedendo il giudicio de' dei non troppo inchinato 27 2, 1, 17 | difficultade dispensa e decerne il giudicio, che, non essendo leggiadro 28 2, 1, 21 | triste, suspetta del prossimo giudicio dell'impendente staggione 29 2, 2, 21 | forza alla~Verità, al Giudicio; ed acuisce l'Ingegno, ed 30 2, 2, 22 | proposito della Legge e Giudicio, nelli quali non si~trova 31 2, 2, 28 | conseglino quei ch'han giudicio, comandino quei ch'hanno 32 2, 2, 56 | contiene in sé gran dottrina e giudicio di cose naturali e magiche 33 2, 3, 2 | costumi, scienze,~fortezza, giudicio, bellezza ed autorità. Perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License