Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 9| dei, che ne minaccia.~Nel giorno dunque, che nel cielo si
2 Dial1, 1, 10| capo ha messo,~Che l'altro giorno ha dato legge al mondo.~
3 Dial1, 1, 22| 22 \ SOFIA\ Pensa al suo giorno del giudizio, perché il
4 Dial1, 1, 23| ed in vano s'aspettarà il giorno natale della Dea di Cipro,
5 Dial1, 1, 46| festa in commemorazion del giorno de la vittoria de~dei contra
6 Dial1, 1, 50| imprime ne~la faccia, porgi giorno per giorno maggior difficultade
7 Dial1, 1, 50| faccia, porgi giorno per giorno maggior difficultade al
8 Dial1, 2, 1 | essere differito ad altro giorno ed altra~occasione, o padre,
9 Dial1, 2, 4 | sento mormorare, che in giorno festivo vi vien tocco il
10 Dial1, 2, 4 | l'azione; ma dal medesimo giorno de l'anno passato~cominciai
11 Dial1, 2, 4 | dovevo esseguire in questo~giorno ed ora. Dopo pranso, dunque,
12 Dial1, 2, 5 | a ciò~abbia impiegato il giorno di festa, e specialmente
13 Dial1, 2, 5 | pare a voi che sia degno giorno di festa questo? E credete~
14 Dial1, 2, 5 | deve essere il più tragico giorno di tutto l'anno? Chi di~
15 Dial1, 2, 16| la vaga aurora del novo giorno de la~giustizia ne invita;
16 Dial1, 2, 17| discussione, conveniamo il quarto giorno a determinare e~pronunziar
17 Dial1, 3, 1 | SOFIA\ Venuto il quarto giorno, ed essendo appunto l'ora
18 Dial1, 3, 3 | festa degno ne ha parso quel giorno che ne partorì vittoria
19 Dial1, 3, 3 | dunque,~d'essere festivo il giorno de la vittoria; ma da quel
20 Dial1, 3, 3 | Instituiscasi oltre festivo il giorno presente nel quale si~ripurga
21 Dial1, 3, 22| ordinato, che oggi a mezzo giorno doi meloni, tra gli~altri,
22 Dial1, 3, 22| l'una al punto di mezzo giorno,~l'altra a quindeci minuti
23 Dial1, 3, 43| vero il prossimo seguente giorno.~
24 1, 1, 19 | quello~che scrissero l'altro giorno. Veda qual riuscita facciano
25 1, 2, 37 | giamai giunse differenza del giorno e de la notte;~ingrata,
26 1, 2, 38 | riguardo de viziosi, quei del giorno e de la luce son~mali a
27 1, 3, 14 | eterna ti fia l'aurora o giorno. Passa dunque tu, dea~Sollecitudine
28 2, 1, 3 | e lenti, che per questo giorno non possiamo definire di
29 2, 1, 14 | scoperte le arti; e sempre di~giorno in giorno, per mezzo de
30 2, 1, 14 | arti; e sempre di~giorno in giorno, per mezzo de l'egestade,
31 2, 1, 17 | che~cominciando da mezo giorno, e tal volta da la mattina,
32 2, 1, 20 | discorsi il tempo, e~per il giorno d'oggi non sarà possibile
33 2, 3, 1 | se non in quel medesimo giorno, in uno di quei~che vegnono
|