Parte, Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 5 | furore la fortezza, ne la forza la legge, ne la~tirannia
2 EpEspl, 0, 9 | volta vien inchinato da la forza che gli vien meno, e spinto
3 EpEspl, 0, 11| elezione; e~talvolta per forza di Necessitade in quello
4 EpEspl, 0, 11| gli campi di Robustezza, Forza, Incolumità; gli fuggono
5 Dial1, 1, 24 | memoriale de la sfiancuta forza e snervata virtude~appressarsi
6 Dial1, 1, 50 | rispondeva, - adesso dove~è la forza del mio fabro e tuo consorte?
7 Dial1, 1, 50 | via; li quali appresso la~forza, la providenza, la virtù,
8 Dial1, 2, 5 | peggio, non abbiamo facultà e forza di riparar al nostro male,
9 Dial1, 3, 6 | meschina fu~violata per forza, io voglio riparar al suo
10 Dial1, 3, 22 | ago~rotta da terra, per la forza che egli farà, se gli rompa
11 1, 1, 10 | per la lor~preeminenza e forza non sieno sicuri; ma referendo
12 1, 1, 19 | spinga con qualsivoglia forza, braccio ed industria sino
13 1, 2, 4 | quarta autoritade, al~quinto forza; a tutte insieme giocundità
14 1, 2, 28 | che~abbi tanto ardire o forza d'assalir per farla fuggire
15 1, 3, 2 | supreme; ed al fine, per forza di vicissitudine, vegno
16 1, 3, 3 | giudice, se con la virtude e forza non sei~potente a rompere
17 1, 3, 6 | non hai altra virtude e forza che de lingua~fracida senza
18 1, 3, 14 | ogni tesoro, si doma ogni forza, si toglie ogni cattività,
19 1, 3, 14 | con il quale, a quanto si forza, a tanto arriva e giunge,~
20 1, 3, 14 | e ti~affretta, pria che Forza maggior intervegna e toglia
21 1, 3, 14 | la Libertade over porga~forza ed armi alla Difficultade.~
22 1, 3, 16 | da là con più efficacia e forza si può~uscire al negocio,
23 1, 3, 37 | prima, per confondere la forza, voglio~andar a suscitar
24 1, 3, 37 | avicina. Cossì per difetto di~Forza si spinga l'ardire, si tranquille
25 2, 1, 16 | ributtate a terra, dove per forza de la repulsa altre erano
26 2, 2, 3 | prima e~poi giudicare per forza di buona intelligenza, che
27 2, 2, 21 | suo fratello, che gli dona forza, nerbo e fervore; là la
28 2, 2, 21 | che favorisce la Legge, dà forza alla~Verità, al Giudicio;
29 2, 2, 58 | grembo de la natura, ma~per forza di transfretazione e virtù
30 2, 2, 59 | savio o stolto, che per forza o di~elezione o di fato
31 2, 3, 20 | toglierli (altrimente che per forza di necessità) la~benedetta
|