Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 1 | corpi, materia ed ente non fusse la mutazione,~varietade
2 Dial1, 1, 48| fin che al vivo corpo la fusse perpetua sepoltura. Onde
3 Dial1, 2, 11| E non ha bastato che vi fusse~lui, ma per lunga e celebre
4 Dial1, 2, 13| ch'il suo vivo ritratto fusse essaltato~nel più alto e
5 Dial1, 3, 4 | di Bernesi vorei che la fusse~impriggionata, disse Giunone. -
6 Dial1, 3, 10| la~qual corona intese che fusse aggionta la spada ideale,
7 Dial1, 3, 20| subito che memoriale quello fusse che m'avevo messo in petto;
8 1, 1, 11 | possuto~credere, che questo fusse possibile?), che quella
9 1, 2, 37 | Mercurio, che la vista mi fusse turbata, quando~di questa
10 1, 2, 38 | che altri boni; e che la~fusse tale, non era male; perché,
11 1, 2, 38 | bene; e se la~natura sua fusse tale, come de la vipera,
12 1, 2, 42 | voleva per tanto, che~quella fusse massimamente necessaria,
13 1, 2, 42 | l'intelletto;~ma non che fusse necessaria assolutamente
14 1, 2, 44 | mio; per ciò che, s'io non fusse cieca, non sarei Fortuna,
15 1, 3, 14 | voluttà dico, la quale, se fusse~naturalmente buona, non
16 1, 3, 29 | 28 \ MERC.\ E quando ciò fusse, non tocca a l'Avarizia,
17 1, 3, 34 | barbari, e~credo che prima fusse trovato tra' Giudei, per
18 2, 2, 1 | disponere delle altre~sedie fusse più ispedito, perché la
19 2, 2, 4 | chi~appartenesse, cioè, se fusse quella con cui Apolline
20 2, 2, 26 | altrimente in cielo che se fusse condannato a le pene de
21 2, 2, 26 | Veneziana la qual, come fusse anch'ella un granchio, a~
22 2, 2, 37 | adoravano Giove, come lui fusse la divinità, ma~adoravano
23 2, 2, 37 | adoravano la divinità, come fusse in Giove; perché vedendo
24 2, 2, 37 | tal maniera si comunicava, fusse~nominata Giove; come sotto
25 2, 2, 37 | Mercurio Egizio sapientissimo fusse~nominata la divina sapienza,
26 2, 2, 43 | audacia di ogni male,~come fusse giustizia; donando materia
27 2, 2, 58 | ebbe un palmo di terra che fusse naturalmente o~per giustizia
28 2, 3, 9 | fatto montare al cielo, come fusse un levriero alla coda d'
29 2, 3, 16 | gli avoltori. Che il corvo fusse tornato, ma tardi e senza
30 2, 3, 16 | anco~con il dire che mai fusse andato né mandato; perché
|