Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Dial1, 1, 49| mostravano qualche~segno de divinità; ma costoro sono a fatto
2 1, 1, 3 | divina di tutte; anzi la divinità e la sincerità, bontà e
3 2, 2, 33 | lo ente, perché sicome~la divinità descende in certo modo per
4 2, 2, 33 | alla natura, cossì~alla divinità s'ascende per la natura,
5 2, 2, 33 | salevano a l'alto della divinità, per la quale la divinità
6 2, 2, 33 | divinità, per la quale la divinità descende sino~alle cose
7 2, 2, 33 | Egitto; e che cercano la divinità, di cui non hanno raggione
8 2, 2, 33 | essere nelle cose,~e la divinità, latente nella natura, oprandosi
9 2, 2, 33 | tale attributo, è ascosa la divinità; per la prudenza~nelle operazioni
10 2, 2, 35 | Greci) sono~apposticci alla divinità: atteso che tutti sanno
11 2, 2, 37 | Giove, come lui fusse la divinità, ma~adoravano la divinità,
12 2, 2, 37 | divinità, ma~adoravano la divinità, come fusse in Giove; perché
13 2, 2, 37 | consuetudine che tal~dio, o pur la divinità, in quanto che in tal maniera
14 2, 2, 37 | nome e representazion della~divinità, che con la natività di
15 2, 2, 39 | e rape; ma gli~Dei e la divinità in crocodilli, galli ed
16 2, 2, 39 | mortali: avendo riguardo alla~divinità, secondo che ne è prossima
17 2, 2, 39 | dunque come~una semplice divinità che si trova in tutte le
18 2, 2, 39 | intendessero una essere la divinità che si trova in tutte le
19 2, 2, 40 | ciascuno, contemplavano la divinità; e sapeano~per mezzo delle
20 2, 2, 43 | cui tanto comodamente la divinità si comunicava a gli uomini)
21 2, 2, 43 | della divinitade; perché la divinità, remigrando al cielo, lasciarà
22 2, 2, 43 | deserto; e questa sedia de divinità rimarrà vedova da ogni religione,
23 2, 2, 45 | e non~considerano che la divinità si mostra in tutte le cose;
24 2, 2, 45 | quel che è detto, ha la~divinità latente in sé; perché la
25 2, 2, 57 | successi) penetravano~alla divinità; ma loro da gli abbiti magnifici
26 2, 3, 2 | ribaldaria; che la natura e divinità non possono concorrere in
27 2, 3, 2 | tenebre e la luce; che la divinità tutta~è madre di Greci,
28 2, 3, 2 | sopranaturali che dona la divinità, come questo di~saltar sopra
29 2, 3, 3 | Importa a l'occhio~della divinità e presidente verità, che
|