Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
defraudazion 1
defuntoro 1
degli 11
degna 29
degnamente 7
degne 9
degni 9
Frequenza    [«  »]
30 poi
30 siamo
29 colui
29 degna
29 divinità
29 due
29 fare
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

degna

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7 | non è cosa tanto buona e degna che non~possa esser caggione 2 EpEspl, 0, 11| Verità; la quale è più alta e degna de tutte cose, anzi~la prima, 3 EpEspl, 0, 11| Misericordia, giusta Debellazione, degna~Condonazione, che pretendeno 4 Dial1, 3, 2 | cielo; quanto più gloriosa e degna sarà quella di noi~stessi, 5 Dial1, 3, 2 | lor vittoriosi? Quanto più degna, dico, e gloriosa~è quella 6 Dial1, 3, 6 | trasportata da basso, mi par molto degna~d'esser presentata a qualche 7 Dial1, 3, 8 | consiste opra meritoria e degna: anzi tanto incomparabilmente~ 8 1, 2, 5 | per consequenza non sii~degna d'aver propria stanza, né 9 1, 2, 14 | Disse: - Non mi par cosa degna, o dei (se pur il mio parer 10 1, 2, 14 | fatto? La Povertà non è degna de difensione, se è povera 11 1, 2, 31 | in vero,~disse Momo, cosa degna di compassione ed una specie 12 1, 2, 38 | risentirmi.~Io, che son tanto degna e tanto potente, che metto 13 1, 2, 44 | nessuna parte stimo più degna~ed indegna de l'altra, per 14 1, 2, 45 | e per ogni modo mi par degna d'aver sedia in cielo; ma 15 1, 3, 4 | è più che tutte l'altre degna; e gli disse: - Ecco qua, 16 1, 3, 6 | magnanimità, e fortezza degna della protezion del~scudo 17 1, 3, 14 | è grave. Però non sarai degna fatica, se talmente non 18 1, 3, 17 | Ecco qua, o Sofia, la più degna ed onorata ricetta per rimediar~ 19 2, 2, 3 | tutti, atteso che non è men degna del cielo che la~sua sorella 20 2, 2, 11 | SOFIA\ Tanto eccellente e degna, che certo parmi che contrapese 21 2, 2, 22 | volte prive di splendor di~degna laude e gloria. Ed in questa 22 2, 2, 28 | dei, in cui si deve donar~degna ispedizione a questo verme 23 2, 2, 43 | relligioso: non si~udirà cosa degna di cielo o di celesti. Soli 24 2, 2, 49 | benedetta asina, che fu~fatta degna di portar il nostro Dio 25 2, 2, 58 | metafora di qualche~veritade degna d'essere occolta. Ma non 26 2, 2, 59 | terrestre ed umana; e non avendo degna parte di questo mondo,~vegnono 27 2, 3, 6 | Momo, o Padre, mi par cosa degna (poi che~ha questa proprietade 28 2, 3, 20 | celeste, o pur una bestia degna di esser messa in un armento 29 2, 3, 20 | Qua suggionse Momo: - Degna e prudentemente hai~deciso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License