Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzana 1
mezzano 4
mezzi 6
mezzo 28
mi 193
mia 60
midolla 2
Frequenza    [«  »]
29 un'
28 ecco
28 gloria
28 mezzo
28 numero
28 onore
28 su
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

mezzo

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 7 | essi. Del resto, in questo mezzo ognuno prenda gli frutti 2 EpEspl, 0, 11| Necessità,~Bontà, Principio, Mezzo, Fine, Perfezione: si concepe 3 Dial1, 1, 7 | è che il principio, il mezzo ed il~fine, il nascimento, 4 Dial1, 1, 26 | bevanda del fiume Leteo, per mezzo~de le mutazioni, a fine 5 Dial1, 1, 50 | doi centri, doi punti in mezzo de le~tanto vaghe pozzette, 6 Dial1, 1, 50 | numi conviene che passe per mezzo de buoni voti ed operazioni.~ 7 Dial1, 2, 1 | Giove, avendolo con un mezzo ed alquanto dispettoso riso 8 Dial1, 3, 1 | pitture; si presenta in mezzo con gli suoi~ordini, insegna 9 Dial1, 3, 15 | alato nume spuntar da quel mezzo e con~l'ali distese battendo 10 Dial1, 3, 22 | Ha ordinato, che oggi a mezzo giorno doi meloni, tra gli~ 11 Dial1, 3, 22 | medesima, l'una al punto di mezzo giorno,~l'altra a quindeci 12 Dial1, 3, 22 | altra tre passi, un piede e mezzo dito ne l'orto di Anton 13 Dial1, 3, 39 | giustizia, voglio~che per tuo mezzo li vegna presentata la mia 14 1, 1, 2 | ha raggione di principio,~mezzo e fine. Essa è avanti le 15 1, 3, 6 | la facci~induggiar qua in mezzo a gli astri, vicina a tante 16 1, 3, 6 | che suol~trovarsegli in mezzo. Ma non tanto la Dissimulazione, 17 1, 3, 16 | altri; percioché per tuo mezzo accaderà, che~io serva a 18 2, 1, 14 | di~giorno in giorno, per mezzo de l'egestade, dalla profundità 19 2, 1, 15 | bussi e~lauri; nel cui mezzo è una fontana, che deriva 20 2, 1, 16 | occasione di tôrsi de ~di mezzo, prima che forse gli potesse 21 2, 1, 17 | e scissione del d per il~mezzo, viene a far comodamente 22 2, 1, 18 | messo in numero e posto in mezzo, come un sesto predicabile, 23 2, 2, 13 | circolo, prenderassi il mezzo tra il massimo~pentagono 24 2, 2, 33 | profonda magia~passavano per mezzo di certe cose naturali, 25 2, 2, 40 | divinità; e sapeano~per mezzo delle specie che sono nel 26 2, 2, 57 | altro. E benché per lor mezzo è tanto~instercorata ed 27 2, 2, 58 | dirà che~tu, Giove, per mezzo di Deucalione non sei riparator 28 2, 3, 19 | quel braghettone che da mezzo de l'uno e l'altro si discuopre:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License