Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
timidi 1
timido 2
timor 3
timore 27
tipo 7
tira 3
tiranneggia 1
Frequenza    [«  »]
27 sole
27 sorte
27 tanta
27 timore
27 tre
26 altrimente
26 cioè
Giordano Bruno
Spaccio de la bestia trionfante

IntraText - Concordanze

timore

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 EpEspl, 0, 11| gli sproni del zelo e~del timore. Ha Perseo gli talari de 2 EpEspl, 0, 11| si regolano nel campo~del Timore onesto, Amor ordinato, retta 3 EpEspl, 0, 11| tormentate da le ombre del Timore e Suspizione; ed al celeste 4 EpEspl, 0, 12| la fugace Lepre col vano Timore, Codardiggia,~Tremore, Diffidenza, 5 Dial1, 1, 27 | orazioni? esso ancora versa nel timore della giustizia? Mi~maravigliavo 6 Dial1, 1, 50 | saremo da poi. Cossì, il timore, pietà e~religione di noi, 7 Dial1, 2, 1 | maraviglia e per punta di timore e per émpito~di riverenza 8 Dial1, 2, 4 | e di chi perde, chi per timore ch'il suo~conseglio non 9 Dial1, 2, 16 | ignoranza, la Lepre del vano timore. Non ne~sia oltre dentro 10 1, 1, 10 | genti, reprime l'audacia col timore, e fa che~la bontade sia 11 1, 1, 10 | della conscienza, con il timore della giustizia ed aspettazione~ 12 1, 1, 10 | tenuti a vile. Si mantegna il timore e culto~verso le potestadi 13 1, 1, 10 | invisibili; onore, riverenza e timore verso gli prossimi~viventi 14 1, 1, 15 | ricercano la riverenza, il timore, l'amore, il culto e rispetto 15 1, 1, 23 | bene, e vera penitenza e timore di~commettere qualsivoglia 16 1, 2, 38 | percuotersi gli denti per il~timore che concepeno dalla mia 17 1, 2, 38 | riconfirmarse, mai senza~timore delle mie disgrazie. -Momo 18 1, 3, 3 | Povertà di spirto, Deiezione, Timore, Viltade, Pusillanimitade, 19 1, 3, 15 | e quel tuo~raggionevole timore che ti cacciâro dallo tuo 20 1, 3, 16 | generoso ed eroico e sollecito Timore; e con il~tuo stimolo fa' 21 1, 3, 37 | assicure il prencipe, ed il~timore spinga la sete de l'Ambizione 22 2, 1, 4 | Usurpazione, Dolore, Tormento, Timore e Morte; li quali son gli 23 2, 2, 2 | grazia di maneggiar senza timore e periglio un tale e tanto~ 24 2, 3, 2 | Greci o ingrecati. Ma con timore, o dei, io vi dono questo 25 2, 3, 8 | voglio che sia stata tipo del timore per la~Contemplazion de 26 2, 3, 8 | la quale è contraria al Timore: perché in certo modo l' 27 2, 3, 8 | la Prudenza. Ma il vano Timore, Codardiggia e Desperazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License